Approfondimenti dal cantiere della cavallerizza reale dal 2022 a oggi

20 Gennaio 2025

Presentato il protocollo d’intesa tra la Fondazione e i Musei Reali. Grazie a questa collaborazione, i Giardini Reali si preparano a diventare un luogo più accessibile e dinamico. L’accordo prevede il restauro delle Serre Reali, il miglioramento dell’accessibilità fisica alle aree archeologiche, che saranno integrate nel percorso museale, e l’apertura al pubblico dei Giardini Reali bassi. Leggi il comunicato stampa.

11 dicembre 2024

La visita del Ministro Anna Maria Bernini alla Cavallerizza Reale di Torino sottolinea l'alto impatto culturale del progetto di riqualificazione, che coinvolge una rete di istituzioni pubbliche e private e un investimento complessivo di oltre 200 milioni di euro. Per ulteriori approfondimenti, vi invitiamo a visitare la sezione comunicati stampa.

2 Dicembre 2024

Il Cantiere di Riqualificazione del Complesso prende ufficialmente il via.

1° Settembre 2023

Prende il via il Cantiere della Conoscenza nella Manica del Mosca e nelle Pagliere della Cavallerizza Reale. Tutte le lavorazioni previste, le indagini conoscitive, strutturali, stratigrafiche e geognostiche, le operazioni di messa in sicurezza sono utili per indagare le geometrie delle strutture degli edifici e ridurre il grado d’incertezza legato allo stato dei luoghi e del contesto. Questo primo cantiere ha messo in luce le fondazioni dell'edificio seicentesco del Castellamonte e l'ampliamento delle fortificazioni della città.

28 giugno 2023

La città nella Città - La mostra allestita sotto il portico dell’Ala del Mosca racconta lo sforzo progettuale alla base della prossima riqualificazione del complesso.  Scopri di più.

8 giugno 2023

La Cavallerizza Reale ospita l’“Arena del Museo Nazionale del Cinema” per assicurare una proposta cinematografica di qualità alla Città anche durante i mesi estivi attraverso le proiezioni previste dal palinsesto di “EFFETTO NOTTE”.

1 giugno 2023

Dal 1° giugno al 10 ottobre 2023, i Giardini Reali della Cavallerizza ospitano nuovamente Racconti Reali, la manifestazione culturale promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per offrire un’estate all’insegna della cultura e dare nuova vita agli spazi.

26 maggio 2023

La Fondazione Compagnia di San Paolo annuncia un ricco palinsesto di eventi spettacoli e attività di intrattenimento che andranno ad animare gli spazi della Cavallerizza nei mesi successivi. Approfondisci a questo link.

2 febbraio 2023

Lo studio CZA - Cino Zucchi Architetti srl è il vincitore del concorso internazionale per il restauro e la rifunzionalizzazione della Cavallerizza Reale. Leggi il comunicato stampa.

20 giugno 2022

Parte "Progettare l’attesa”, un’iniziativa che riapre alla cittadinanza il piano terra della Manica del Mosca e il cortile della Cavallerizza, creando un collegamento con i Giardini di Levante dei Musei Reali e l’ala di CDPI, già in uso a PRS. Approfondisci qui.

8 giugno 2022

La Fondazione Compagnia di San Paolo, l'Università degli Studi di Torino e la Città di Torino, in accordo con Cassa Depositi e Prestiti, lanciano il concorso internazionale "Cavallerizza Reale di Torino" per trasformare il complesso in un polo culturale internazionale. Leggi la news.

2 febbraio 2022

Fondazione Compagnia di San Paolo e Università degli Studi di Torino firmano l’atto di acquisto della Cavallerizza Reale.Il progetto, sviluppato insieme agli altri Enti proprietari e protagonisti di questi spazi – Cassa Depositi e Prestiti, Città di Torino, Sovrintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Torino, Musei Reali di Torino e Paratissima Produzioni & Servizi Srl impresa sociale – mira a recuperare e valorizzare il sito storico, creando nuove corti, percorsi pedonali e un accesso rinnovato ai Giardini Reali.

Questo progetto contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

SDG 8 Lavoro dignitoso e crescita economica
SDG 11  Città e comunità sostenibili
SDG 17  Partnership per gli obiettivi