Anche quest’anno la Fondazione Compagnia di San Paolo annuncia due nuovi intervalli temporali per presentare richieste di contributo relative all’iniziativa nata con l’obiettivo di sostenere opere urgenti di restauro sui territori.
Attraverso l’operato della Missione Custodire la Bellezza, la Fondazione Compagnia di San Paolo si dedica attivamente al sostegno dei cantieri di restauro del patrimonio culturale presente sul territorio piemontese, ligure e valdostano.
La Fondazione promuove una cultura della conservazione del patrimonio culturale, basata su conoscenza, prevenzione e ricerca, con l’obiettivo di sviluppare un cambiamento sistemico nella tutela dei beni.
Un elemento strategico fondamentale che guida l’operato dell’Ente Filantropico torinese è la conservazione preventiva e la manutenzione programmata dei beni culturali.
Per favorire la valutazione comparativa degli interventi e per garantire tempistiche adeguate per la fase di istruttoria, sono state recentemente introdotte le seguenti finestre temporali per la presentazione delle richieste di contributo relative a beni immobili sottoposti a vincolo di tutela, ai sensi del Decreto Legislativo 22/01/2004 n. 42 (Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio):
- 27 febbraio – 30 aprile 2025 (entro le ore 12), con pubblicazione degli esiti entro il 30 giugno 2025;
- 1° maggio – 31 ottobre 2025 (entro le ore 12), con pubblicazione degli esiti entro il 31 dicembre 2025.
Le richieste potranno essere presentate esclusivamente da parte di enti ammissibili al contributo della Fondazione, secondo quanto indicato in dettaglio nel documento “Linee applicative del Regolamento per le Attività Istituzionali”, proprietari dei beni oggetto degli interventi (o muniti di un documento di delega nel caso la proprietà dell’edificio non coincida con l’ente richiedente). Per presentare la candidatura è obbligatorio utilizzare esclusivamente la procedura ROL richieste on-line, accedendo alla modulistica relativa disponibile a questo link.