Il Titolare del trattamento dei dati è Compagnia di San Paolo Corso Vittorio Emanuele II, 75 10128 Torino.
Finalità: Il trattamento si svolgerà per le seguenti finalità:
- a) inviare comunicazioni (email, landing page) per gestire l’adesione alla newsletter (conferma di adesione, conferma di disiscrizione, modifica dei propri dati, ecc.)
- b) inviare comunicazioni inerenti alle attività e le iniziative della Compagnia di San Paolo nonché rispondere alle richieste ricevute dal Titolare in risposta alle comunicazioni di cui sopra (es. click alle pagine web collegate, email, ecc.), registrandole;
- c) personalizzare le comunicazioni di cui sopra in base agli interessi del destinatario: natura dell’interesse (personale o professionale), settore professionale, zona geografica (provincia, comune), azienda/ente di riferimento, tematiche di intervento di Compagnia di San Paolo (filantropia, obiettivo cultura, obiettivo persona, obiettivo pianeta)
Base giuridica: (art.6 1.a Reg. Europeo 679/2016) Consenso libero ed esplicito dell’interessato, prestato per azione concludente ( a) invio del modulo per richiedere la newsletter, b) conferma ulteriore mediante email, c) abilitazione della maschera di profilazione)
Periodo o criteri di conservazione: I dati sono conservati: i) fino alla disiscrizione del soggetto dal servizio di newsletter oppure, ii) nel caso di mancata interazione per hard bounce (cioè tre tentativi consecutivi di consegna dell’email andati falliti)
Il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti interessati. In particolare, per verificare l’effettiva volontà del destinatario di ricevere la newsletter è previsto il meccanismo di double-opt-in, per cui il destinatario riceverà una email contenente un link di conferma della registrazione: fino alla conferma, i suoi dati non saranno utilizzati per l’invio della newsletter, ma sarà avvisato con ulteriori avvisi di richiesta della conferma per i successivi 3 giorni ogni 24 ore, dopodiché non risulterà più in lista d’attesa e i suoi dati saranno rimossi.
In ogni email della newsletter è indicato sia un link per la cancellazione, sia uno per la modifica dei dati; pertanto, nel caso il destinatario inoltri il messaggio ricevuto ad un suo contatto, quest’ultimo potrebbe disiscriverlo o modificare i suoi dati.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati. Il conferimento dei dati richiesti è facoltativo, tuttavia il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati evidenziati quali necessari (nome, cognome, email) potrà avere come conseguenza la mancata iscrizione alla newsletter.
Destinatari o Categorie di destinatari. I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, e dalle persone da lui strettamente autorizzate ovvero dai soggetti designati responsabili del trattamento (quale ad es. i fornitori del sistema di mailing )
I dati non saranno oggetto di diffusione.
Diritto di reclamo all’autorità di controllo. Il soggetto interessato ha diritto di presentare reclamo all’Autorità di controllo (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
Diritti degli interessati. Potranno, in qualunque momento, essere esercitati i diritti di accesso ai dati personali, di rettifica o di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, di opposizione, di portabilità di cui agli artt. 15-22 del Regolamento Europeo 679/2016 attraverso l’invio di una richiesta email all’indirizzo privacy@compagniadisanpaolo.it . E’ anche possibile rettificare i propri dati utilizzando il link presente in ogni email della newsletter.
Diritto di revoca del consenso. Il soggetto interessato ha diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento rivolgendo istanza in tal senso via email all’indirizzo privacy@compagniadisanpaolo.it E’ anche possibile utilizzare il link di disiscrizione dalla newsletter presente in calce ad ogni messaggio.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato. Il trattamento non comporta un processo decisionale automatizzato.
Trasferimento dei dati in un Paese terzo o ad un’organizzazione internazionale. Il Titolare del trattamento non trasferirà i dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale.