Fino al 31 gennaio 2025, la nuova fase del bando SPARKZ offre a giovani under 30 già selezionati nella precedente Call for Ideas, l’opportunità di concretizzare le proprie idee trasformandole in progetti innovativi per i propri territori, promuovendo un cambiamento condiviso.
Con il lancio della nuova Call, La Fondazione Compagnia di San Paolo avvia la seconda fase del bando SPARKZ, un percorso dedicato a giovani under 30 per stimolare, attraverso loro proposte, la partecipazione attiva delle comunità locali.
Questo momento rappresenta la prosecuzione della Call for Ideas conclusasi nell’aprile di quest’anno attraverso la quale sono state selezionate 115 idee sviluppate da gruppi informali di giovani ed Enti da loro composti, ora chiamati a trasformarle in progetti strutturati.
La Fase II del bando è riservata esclusivamente ai 115 gruppi già selezionati nella prima fase.
Centrale nella logica del bando è il ruolo attivo dei e delle giovani che promuovono le azioni, e che devono continuare a essere protagonisti e protagoniste nella definizione e gestione dei progetti.
È inoltre richiesto che i progetti dimostrino un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale, adottando il principio del Do No Significant Harm per minimizzare l’impatto ecologico delle attività.
Questa seconda fase rappresenta un momento prezioso per trasformare le idee in azioni concrete, con progetti che favoriscano la partecipazione attiva e inclusiva delle comunità.
Le candidature dovranno essere inviate tramite le modalità specificate all’interno del testo del bando, entro il 31 gennaio 2025.
Attraverso SPARKZ, la Fondazione Compagnia di San Paolo rinnova il proprio impegno a sostenere i giovani come attori del cambiamento, accompagnandoli nel percorso di realizzazione di progetti che promuovano coesione sociale, sostenibilità e innovazione.
Scopri di più visitando la pagina Contributi di SPARKZ.