Annunciata la proroga dell’iniziativa che si rivolge alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta con l’obiettivo di sostenerne lo sviluppo e la sostenibilità nel tempo.

Data di pubblicazione: 16 Dicembre 2024
Obiettivo
Pianeta.
Obiettivo
Persone.

Il termine per presentare le candidature al Bando Sinergie II è stato prorogato al 30 giugno 2025, offrendo così più tempo a enti e realtà interessate per accedere alle opportunità offerte dall’iniziativa nata nell’ambito della Missione Proteggere l’Ambiente dell’Obiettivo Pianeta, con il contributo della Missione Abitare tra casa e territorio dell’Obiettivo Persone.

Questa azione, mira a supportare la creazione e il consolidamento di CER sostenibili nel tempo, incentivando l’installazione e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e aumentando il protagonismo dei cittadini nei processi di transizione energetica.

Al contempo, Sinergie II intende stimolare un consumo consapevole dell’energia, rafforzare la capacità degli enti del Nord-Ovest di accedere alle risorse del PNRR e avviare azioni concrete utili a contrastare la povertà energetica, promuovendo inclusione sociale e buone pratiche di aggregazione.

Oltre all’erogazione di contributi, la Fondazione ha attivato un servizio a sportello in ambito energetico, giuridico-legale e sociale, accessibile a tutte e tutti tramite il portale sinergiecondivise.it. La piattaforma offre un supporto pratico e informativo a chi desidera approfondire il tema delle CER e rimanere aggiornato.

Attraverso Sinergie Condivise, la Fondazione fornisce quindi un sostegno completo alle realtà interessate allo sviluppo delle CER, mettendo a disposizione strumenti di formazione, occasioni di networking e assistenza tecnica.

Un’azione che si propone di accompagnare un numero crescente di soggetti interessati, favorendo una transizione energetica inclusiva e partecipativa.

Per maggiori informazioni sulle opportunità offerte dal Bando Sinergie II, è possibile visitare la sezione contributi del sito della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Questa iniziativa contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

SDG 1 Sconfiggere la povertà
SDG 7  Energia pulita e accessibile
SDG 11  Città e comunità sostenibili
SDG 13  Lotta contro il cambiamento climatico