Prosegue il percorso di Fondazione Ufficio Pio e Fondazione Compagnia di San Paolo per dare nuova vita alla storica Villa, preservandone la vocazione di supporto alle persone anziane. Gli Enti del Terzo Settore interessati sono invitati a prendere parte al dialogo il prossimo 11 marzo.
La Fondazione Ufficio Pio, in collaborazione con la Fondazione Compagnia di San Paolo, promuove un incontro di ascolto e confronto con gli Enti del Terzo Settore sul progetto “Abitare Villa Mater“, la nuova residenza collaborativa per la longevità, attualmente in fase di realizzazione nel quartiere Borgonuovo di Rivoli.
L’evento – rivolto agli enti del Terzo Settore – rappresenta un’importante occasione per raccogliere suggerimenti e proposte sulla futura gestione della caffetteria, della sala polivalente e della foresteria, funzioni complementari all’abitare che contribuiranno a rendere la residenza un luogo di comunità.
Attraverso un dialogo aperto e costruttivo, strutturato secondo la modalità del World Cafè, l’incontro favorirà il coinvolgimento attivo degli attori del territorio nella definizione di un modello di gestione inclusivo e sostenibile.
L’appuntamento è previsto per martedì 11 marzo 2025 alle ore 13:30 presso lo Spazio Incontri della Fondazione Ufficio Pio. Per prendere parte all’evento è richiesta la registrazione.
Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a visitare il sito della Fondazione Ufficio Pio.