Le cinque iniziative selezionate in questa fase si distinguono per la capacità di coniugare sostenibilità energetica e partecipazione attiva delle comunità locali, sperimentando nuove modalità di collaborazione e generando valore condiviso.
Un percorso che mette al centro le persone e i territori, valorizzando le risorse locali e promuovendo alleanze tra cittadini, enti pubblici e realtà del terzo settore.
Per accompagnare chi desidera avviare o sviluppare una Comunità Energetica Rinnovabile, la Fondazione ha inoltre messo a disposizione Sinergie Condivise: una piattaforma digitale pensata per offrire strumenti operativi, opportunità di formazione, spazi di networking e supporto tecnico, rendendo sempre più accessibile e partecipato il percorso verso un futuro energetico sostenibile.
Per conoscere l’elenco completo dei progetti selezionati dal IV cut-off del Bando, è possibile consultare il documento disponibile nella sezione Contributi del sito della Fondazione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” el_class=”download-area-wrap mt-0 mb-0″ css=”.vc_custom_1720708453320{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column el_class=”download-area”][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
[/vc_column][/vc_row]