La Politica Integrata per la Qualità, l’Ambiente, la Salute e la Sicurezza sul lavoro(la “Politica”) della Fondazione Compagnia di San Paolo racchiude i valori di riferimento a cui la Compagnia ispira la propria attività.

La Politica, che è allineata allo Statuto e al Codice Etico della Compagnia, nonché alla strategia declinata nei Documenti Programmatici Pluriennali della Fondazione, costituisce il quadro di riferimento per l’individuazione da parte della Compagnia dei propri obiettivi in materia di Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza sul lavoro e include, tra gli altri, i seguenti impegni:

– soddisfare tutti i requisiti legali, gli obblighi di conformità e ogni altro requisito applicabile in materia di Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza sul lavoro;

– perseguire il miglioramento continuo del proprio Sistema di Gestione Integrato (il “SGI” o il “Sistema”) e l’accrescimento nel tempo delle prestazioni della Compagnia in materia di Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza sul lavoro;

– tenere in debita considerazione le esigenze e le aspettative dei beneficiari e delle controparti progettuali della Compagnia e, in generale, di tutti i suoi portatori di interesse;

– proteggere l’ambiente e minimizzare l’impatto ambientale delle proprie attività, con un focus specifico sul tema del cambiamento climatico;

– individuare e gestire eventuali pericoli per la salute e la sicurezza dei lavoratori della Compagnia, riducendo o, se possibile, eliminando il rischio di infortuni o malattie professionali.

La Compagnia attua idonee metodologie di monitoraggio, misurazione, analisi e miglioramento dei propri processi aventi particolare rilevanza in materia di Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza sul lavoro, finalizzate a rilevare l’efficacia del SGI e la capacità dell’organizzazione di raggiungere gli obiettivi del Sistema stesso.

In attuazione della Politica, la Fondazione ha ottenuto nel 2022 (e rinnovato nel 2025) la certificazione del proprio Sistema ai sensi della normativa ISO 9001:2015 in materia di Qualità; il Certificato, rilasciato dell’ente certificatore IMQ, è consultabile qui sotto.

Coerentemente con l’impianto del proprio SGI, la Compagnia ha nel frattempo avviato l’iter per l’acquisizione delle certificazioni ai sensi delle normative ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 afferenti agli ambiti, rispettivamente, dell’Ambiente e della Salute e Sicurezza sul lavoro.