AVVISO: A causa di alcuni problemi tecnici, il termine di presentazione delle proposte della Fase 1 è posticipato alle ore 16:00 del 10 maggio 2022.La Fondazione Compagnia di San Paolo da tempo rivolge la propria attenzione al tema della povertà di beni di prima necessità sostenendo iniziative e interventi promossi dalle comunità del territorio e dall’’ente pubblico con il coinvolgimento e il protagonismo delle persone destinatarie.In questo contesto si inserisce la nuova richiesta di manifestazione di interesse per il Bando "B2 = Il bene x bene Sistemi di prossimità per contrastare le povertà" nell'ambito della missione Diventare Comunità dell'Obiettivo Persone.La povertà alimentare e dei beni di prima necessità rappresentava, già prima dell’emergenza sanitaria, un problema crescente che la pandemia da Covid-19 ha acuito.Questo ha consentito di approfondire il fenomeno, di cui rimane ancora difficile definire i confini e dimensioni, ma anche di osservare una diffusa strutturazione di reti locali impegnate sul doppio fronte del contrasto alle povertà e della lotta allo spreco.La richiesta di manifestazione d’interesse "B2 = Il bene x bene Sistemi di prossimità per contrastare le povertà" si rivolge a raggruppamenti territoriali costituiti da enti pubblici, soggetti del terzo settore, gruppi informali, realtà del mondo produttivo già attive/o con precedenti esperienze nel promuovere azioni di contrasto alla povertà di beni di prima necessità e lotta allo spreco, quale base per la costruzione di contesti più attenti alle fragilità crescenti, più solidali, attivi e coesi.L’iniziativa intende raggiungere i seguenti obiettivi:
- sostenere la costruzione di reti di enti pubblici e del terzo settore, realtà informali e soggetti del mondo produttivo impegnate sul tema;
- contribuire al miglioramento dei sistemi locali di raccolta e redistribuzione sul fronte quantitativo e qualitativo;
- incentivare forme di coordinamento tra gli attori coinvolti per favorire l’integrazione tra diverse iniziative di contrasto alle povertà promosse da soggetti differenti;
- promuovere l’idea della “comunità che si prende cura”, sostenendo forme di attivazione e protagonismo di tutti i soggetti potenzialmente coinvolgibili.