Il bando, promosso dalla Missione Proteggere l’ambiente dell’Obiettivo Pianeta in collaborazione con la Missione Abitare tra casa e territorio dell’Obiettivo Persone, punta a incentivare la nascita e lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), strumenti fondamentali per costruire modelli di sostenibilità capaci di generare benefici ambientali, economici e sociali.
Queste iniziative rappresentano esempi concreti di come l’energia rinnovabile possa diventare uno strumento di sviluppo sostenibile e di partecipazione attiva delle comunità locali.
Caratterizzati da approcci inclusivi e replicabili, i progetti selezionati contribuiscono a rafforzare la coesione territoriale, a migliorare la gestione condivisa delle risorse e a creare benefici tangibili, sia ambientali sia sociali.
Per supportare ulteriormente questi percorsi, la Fondazione ha messo a disposizione la piattaforma Sinergie Condivise, uno sportello digitale di formazione e consulenza, che offre strumenti, aggiornamenti normativi e supporto tecnico per facilitare la realizzazione e la gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
L’elenco completo dei progetti selezionati nell’ambito di quest’ultimo cut-off è consultabile nella sezione Contributi del sito della Fondazione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” el_class=”download-area-wrap mt-0 mb-0″ css=”.vc_custom_1720708453320{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column el_class=”download-area”][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
[/vc_column][/vc_row]