Durante il terzo appuntamento online dal titolo “Cambiare il linguaggio può cambiare il mondo? Le parole che usiamo, tra rappresentazioni e stereotipi“, svoltosi lo scorso 5 giugno si è esplorato come un linguaggio attento alle dinamiche di genere possa favorire un dialogo più ampio e rispettoso. Questo incontro ha rappresentato un’occasione per riflettere e discutere su come le parole scelte possano non solo descrivere, ma anche influenzare il mondo in cui viviamo.
Marzia Sica, Responsabile Obiettivo Persone della Fondazione Compagnia di San Paolo, ha introdotto e moderato un dialogo con la sociolinguista Vera Gheno e con Claudia Callegari König e Laura Pasina, Programme Officer per gli Standard Internazionali del Lavoro, Diritti sul Lavoro e Uguaglianza di Genere presso l’International Training Centre dell’ILO.
Attraverso l’analisi di casi concreti, si è discusso dell’importanza di adottare un linguaggio sensibile ed ampio nel nostro quotidiano e nel mondo del lavoro, con strategie volte a promuovere l’equità e l’inclusione di genere per innescare un cambiamento sociale virtuoso e duraturo.
La Call for Action Equilibri rappresenta per la Fondazione Compagnia di San Paolo un impegno concreto per la promozione del lavoro femminile, delle misure di contrasto alla povertà educativa, alla valorizzazione dei servizi educativi di qualità e dei servizi di conciliazione.
La registrazione del webinar è disponibile di seguito.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”70px”][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=AsBg_6cejhc “][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
[/vc_column][/vc_row]