TorinoProxima | Dall’immaginazione civica all’impresa sociale

Data di pubblicazione:12 Maggio 2021
Obiettivo
Pianeta.
Cultura.

Nell'ambito dell'Obiettivo Cultura e dell'Obiettivo Pianeta, la Fondazione Compagnia di San Paolo lancia TorinoProxima | Dall’immaginazione civica all’impresa sociale, un'iniziativa rivolta ad aspiranti innovatori e imprenditori sociali (in particolare giovani under 35) di e per Torino, realizzata con SocialFare. Un'opportunità unica per apprendere e accelerare conoscenze e competenze pratiche di Innovazione Sociale. Un percorso di accompagnamento rivolto a progettualità a impatto sociale, preliminare all’avvio di iniziative imprenditoriali, che possano generare il futuro dell'impresa a impatto sociale per Torino attraverso la declinazione unica e rilevante della prossimità.In particolare, TorinoProxima è un percorso di accompagnamento per:

  • Apprendere e sperimentare nuovi metodi di progettazione per l’innovazione sociale (design di prodotto, servizi e modelli).
  • Validare aspetti di sostenibilità sociale, economica e ambientale del progetto.
  • Analizzare e indagare gli elementi fondamentali dell’ecosistema di impresa.
  • Definire metriche per la valutazione dell’impatto sociale.
  • Acquisire tecniche e strumenti di narrazione efficace e di storytelling.
 Il 19 maggio si è aperta la call per la ricerca dei team (team informali, cooperative, imprese sociali, associazioni), in particolare composti da giovani under 35, con un’idea/soluzione innovativa in risposta a una delle sfide sociali identificate (Cultura, Lavoro, Abitare, Riuso, Natura e Benessere), che intendano rafforzare, validare e sviluppare la propria proposta progettuale in termini di innovazione sociale in contesto urbano al fine di creare nuova impresa a impatto sociale.Sempre il 19 maggio si è svolto l'evento online di presentazione e lancio di Torino Proxima, al quale sono intervenuti: Paolo Mulassano, Resp. Obiettivo Pianeta - Fondazione Compagnia di San Paolo, Matteo Bagnasco, Resp. Obiettivo Cultura - Fondazione Compagnia di San Paolo, e Laura Orestano, CEO di SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale. L'incontro è stata anche l'occasione per la presentazione del volume "Abitare la prossimità. Idee per la città dei 15 minuti" (Egea Edizioni) di Ezio Manzini.

[vc_column width="3/4"

Questa iniziativa contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Exit mobile version