La partnership vedrà il proseguimento della collaborazione con Techstars, uno dei principali operatori mondiali per la crescita delle start-up, attraverso il Programma di accelerazione Techstars Trasformative World Torino. Questo programma, che si svolgerà alle OGR Torino per il biennio 2024-2025, mira ad attrarre, selezionare e accelerare start-up italiane ed estere operanti in settori innovativi, rispettando i criteri ESG/SDG, Net Zero e Circular Economy.
Il Protocollo d’Intesa si pone l’obiettivo ambizioso di superare i risultati ottenuti tra il 2020 e il 2023. Durante questo periodo, sono state accelerate 45 start-up italiane ed estere (selezionate tra oltre 1.300 candidate, di cui oltre il 90% estere), con oltre 85 milioni di euro di capitali raccolti, più di 50 accordi di proof of concept con committenze italiane e la creazione di circa 500 posti di lavoro.
“Nel solco del Piano Strategico 2021-2024, la Fondazione Compagnia di San Paolo è in prima linea per posizionare Torino sulla mappa mondiale degli ecosistemi dell’innovazione. Attraverso un mosaico di 40 iniziative strategiche, gestite in una logica di portfolio avvalendosi di un network di oltre 80 partner, la nostra Fondazione supporta ogni anno più di 200 startup.” – ha dichiarato Francesco Profumo, Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo – “Il rinnovo della partnership con Techstars per il biennio 2024-2025 rappresenta una tappa cruciale nel nostro percorso. Il programma nella sua nuova veste, infatti, conferisce ancora maggior centralità all’impatto trasformativo in chiave SDG, stella polare che guida ogni azione della nostra Fondazione. Possiamo dirlo: oggi il futuro è un passo più vicino.”
La collaborazione non solo ha avuto un impatto significativo sull’ecosistema imprenditoriale locale, ma ha anche attirato l’attenzione di oltre 200 imprenditori, manager e investitori italiani e internazionali che hanno contribuito come mentori alle start-up, diventando punti di riferimento per lo sviluppo futuro. Con il nuovo accordo, i partner intendono massimizzare le sinergie, facilitare l’insediamento delle start-up nel territorio torinese e promuovere la collaborazione con istituzioni italiane ed europee.
Per leggere il comunicato stampa completo visita questo link.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes” el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
[/vc_column][/vc_row]