Per documentare in modo approfondito l’impegno delle organizzazioni filantropiche, la Fondazione Compagnia di San Paolo ha condotto un’indagine sui Climate City Contracts (CCC) pubblicati sulla piattaforma NetZeroCities, offrendo un quadro dettagliato delle azioni messe in campo.
Il report si articola in due parti principali. La prima si concentra sull’analisi delle azioni delineate nei CCC, accordi strategici sottoscritti da 38 fondazioni per definire gli impegni assunti dalle città e dagli altri attori coinvolti nel percorso verso la neutralità climatica. La seconda parte include nell’analisi altre fondazioni filantropiche europee che, pur non essendo menzionate nei CCC, svolgono un ruolo determinante nel contribuire agli obiettivi di neutralità climatica.
Nel complesso, il report documenta l’impegno di 58 fondazioni attive in 22 città europee aderenti agli accordi e di altre 16 fondazioni che supportano iniziative correlate. L’analisi mette in evidenza i diversi modelli di collaborazione, gli ambiti di intervento privilegiati e le strategie di finanziamento adottate per accelerare la transizione verso la neutralità climatica.
In questa prospettiva, l’impegno della Fondazione nella transizione urbana verso la neutralità climatica si inserisce in una visione istituzionale più ampia e strutturata. Il coinvolgimento del Segretario Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo, Alberto Anfossi, come membro del Mission board for Climate-Neutral and Smart Cities, sottolinea il ruolo attivo e strategico della Fondazione nell’ambiziosa missione europea.
Un impegno che riflette la priorità che la Fondazione attribuisce alla crisi climatica, riconosciuta nel suo Documento Programmatico Pluriennale (DPP) 2025-2028 come uno dei quattro megatrend di riferimento cruciali che impattano sui territori in cui opera. All’interno del DPP, infatti, la Fondazione Compagnia di San Paolo adotta un approccio strategico fondato su quattro trasversalità metodologiche, tra cui risulta centrale il concetto di Learning, inteso come la capacità di apprendere sistematicamente dall’esperienza attraverso l’analisi dei dati e la collaborazione con diversi attori, al fine di identificare e promuovere modelli scalabili e di impatto.
Il report “Foundations’ actions for the EU Mission Climate-Neutral and Smart Cities.” è disponibile di seguito per la consultazione.[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” el_class=”download-area-wrap mt-0 mb-0″ css=”.vc_custom_1687774490978{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column el_class=”download-area”][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
[/vc_column][/vc_row]