La Fondazione Compagnia di San Paolo pubblica le “Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale” con l’intento di proporre uno strumento utile al sostegno di tutte quelle progettualità volte ad attuare una vera trasformazione digitale, orientata al miglioramento e all’efficientamento delle attività di valorizzazione culturale sui territori, sia in termini di accesso e fruizione del pubblico, sia di ottimizzazione dei costi e/o ricavi da essa derivanti. Il tema delle nuove tecnologie digitali, in rapporto al mondo della cultura, è da tempo tra gli ambiti prioritari d’intervento previsti dalla Fondazione. L’Obiettivo Cultura e, in particolare, la Missione Creare Attrattività, riconoscono il ruolo fondamentale che le tecnologie possono svolgere per incrementare l’attrattività dei beni e delle attività culturali, e operano per renderne più efficiente la gestione, promuovendone la valorizzazione e accrescendone la fruizione.Favorire e consolidare la cultura dell’innovazione nelle realtà culturali rappresenta una via per rendere i beni culturali e ambientali attori di politiche di sviluppo e crescita economica, sociale e culturale.Le presenti “Linee guida per la trasformazione digitale nelle organizzazioni culturali” costituiscono quindi lo strumento con cui, nel biennio 2023-2024, la Fondazione Compagnia di San Paolo contribuirà a sostenere la trasformazione digitale del comparto culturale attraverso contributi a progetti previsti da piani di innovazione pluriennali che mirano a potenziare cultura e competenze di innovazione degli enti culturali, a migliorarne la sostenibilità e accrescere il dialogo/ibridazione con il comparto tecnologico.In particolare, le Linee guida si rivolgono a candidature che:
- Identifichino in modo chiaro la strategia tecnologica/digitale dell’ente, contestualizzandola nell’analisi dei bisogni e della strategia complessiva dell’ente medesimo (analisi as is);
- Declinino la suddetta la strategia tecnologica/digitale in progetti e attività (situazione to be) nell’ambito della valorizzazione e della fruizione culturale;
- Verifichino e quantifichino le risorse tecniche, materiali e umane necessarie per realizzare la strategia tecnologica/digitale.