In relazione alla proroga del bando, anche gli esiti verranno posticipati e saranno comunicati entro il 30 settembre 2020.
Il Bando intende sollecitare progetti concreti e sostenibili per la rigenerazione, la protezione e la valorizzazione del patrimonio naturale delle aree maggiormente antropizzate dei territori di Piemonte e Liguria.
Il particolare si pone i seguenti obiettivi:
• aumentare la dotazione naturale dei centri urbani/periurbani di Piemonte e Liguria
• incentivare la cultura della tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale locale
• rafforzare il ruolo del capitale naturale nelle strategie di pianificazione e sviluppo territoriale
• favorire la consapevolezza pubblica e individuale riguardo ai benefici dell’investimento in capitale naturale
• supportare i processi di inclusione sociale, sviluppo economico e valorizzazione culturale mediante l’investimento in capitale naturale
• favorire la responsabilizzazione dei cittadini rispetto al patrimonio naturale dei loro territori
• rafforzare i legami di cooperazione e solidarietà nella comunità
• promuovere l’educazione ambientale
Informazioni, esigenze di chiarimento e ogni altra richiesta di contatto saranno da indirizzare a restauroambientale@compagniadisanpaolo.it
Per domande tecniche sul percorso di compilazione on-line è possibile utilizzare l’indirizzo assistenzarol@compagniadisanpaolo.it
Il testo completo del bando è disponibile alla sezione Contributi.