Sul sito della Fondazione LINKS, ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo, è consultabile la graduatoria della terza cut-off dell'iniziativa PoC Instrument.Si tratta di un bando della Fondazione Compagnia di San Paolo che permette agli atenei di ottenere fondi per lo sviluppo di prototipi o dimostratori. Cinque le università italiane coinvolte: Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Università del Piemonte Orientale, Università degli Studi di Genova e Università degli Studi di Napoli Federico II.L’obiettivo è quello di sostenere le attività necessarie a permettere il passaggio delle tecnologie brevettate o dei software registrati dagli atenei da uno stadio iniziale di sviluppo ad uno sufficientemente evoluto da consentire di apprezzarne le potenzialità a livello industriale. Ciò al fine di ridurre il rischio tecnologico e di favorire il successivo sfruttamento commerciale, eventualmente anche tramite la costituzione di imprese spin-off degli Atenei.Il bando è unico per i cinque atenei e prevede cinque date di cut-off per la presentazione delle candidature.Queste le date delle prossime cut-off: 30 giugno 2021 e 30 novembre 2021
PoC Instrument: online la graduatoria della terza cut-off

Condividi:
Data di pubblicazione:2 Marzo 2021
Obiettivo
Pianeta.