[vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=”text-headline2″]Il documento, consultabile nella sezione progetti del sito della Fondazione, rappresenta il risultato di un lavoro corale e in continua evoluzione che organizza e valorizza le esperienze e le iniziative nate per soddisfare le necessità abitative di persone vulnerabili o a rischio di esclusione sociale.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text]
Data di pubblicazione: 13 Giugno 2024
Obiettivo
Persone.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″ el_class=”page-content”][vc_column_text el_class=”text”]La Fondazione Compagnia di San Paolo è lieta di annunciare la pubblicazione del dossier “Abitare Migranti: apprendimenti e strumenti”. Questo documento, ora disponibile nella sezione progetti del sito, raccoglie e valorizza esperienze e iniziative dedicate a soddisfare le necessità abitative di individui vulnerabili o a rischio di esclusione sociale, con particolare attenzione alle persone con background migratorio.

Attraverso le missioni “Abitare tra casa e territorio” e “Collaborare per l’inclusione“, l’Obiettivo Persone ha potuto acquisire conoscenze preziose che hanno permesso di organizzare e definire le varie soluzioni abitative emerse, nonché gli strumenti elaborati durante le sperimentazioni realizzate sui territori.

Il documento, presentato durante un webinar online lo scorso 8 maggio, è una proposta di sistematizzazione che si prefigge di alimentare e supportare una riflessione diffusa e una base per immaginare forme di connessioni oggi mancanti, fornendo materiali operativamente fruibili e strumenti modificabili sulla base delle esigenze.

Il documento è destinato a operatori e progettisti del Terzo Settore, funzionari e amministratori di enti pubblici, così come a organizzazioni impegnate nell’advocacy e nella ricerca ed è in continua evoluzione.

Per leggere il dossier completo e rivedere il webinar, si invita a consultare la sezione progetti.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=TEGRwjUK_nA”][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]

[/vc_column][/vc_row]