La pratica sportiva è alla base di uno stile di vita sano ed è uno strumento di prevenzione fondamentale per la salute delle persone di qualsiasi età. Lo sport, oltre ad apportare numerosi benefici sistemici, contribuisce a raggiungere diversi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 tra cui quelli che mirano a migliorare il quadro globale a livello sanitario, sociale, economico, di sviluppo, per la pace e la sostenibilità.Alla luce di queste evidenze la Fondazione Compagnia di San Paolo ha lanciato nella giornata di oggi il nuovo bando “Sane abitudini - Lo sport come palestra di vita” a sostegno di associazioni e società sportive dilettantistiche aventi almeno una sede nel territorio della Città Metropolitana di Torino e volto a rafforzare azioni che promuovano sani stili di vita sensibilizzando, allo stesso tempo, in merito al tema della sostenibilità.Il Bando, che sollecita proposte in linea con il Piano Strategico 2021-2024 della Fondazione, mira a sostenere e diffondere iniziative che contribuiscano, nello specifico, al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- generare un impatto sul benessere delle persone attraverso la creazione di opportunità di attività fisica e sportiva;
- essere d’ausilio alle azioni di sopravvivenza di ASD e SSD per reagire all’aumento dei costi che devono sostenere per garantire l’offerta di attività fisica e sportiva;
- promuovere la pratica dell’attività fisica o sportiva;
- sostenere la Città di Torino nel suo percorso verso la neutralità climatica entro il 2030.