[vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=”text-headline2″]Una campagna volta a migliorare il benessere degli adolescenti attraverso una narrazione partecipativa del disagio giovanile. La Fondazione aderisce alla campagna con l’esperienza dell’iniziativa FUORI DAI BORDI.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″ el_class=”page-content”][vc_column_text el_class=”text”]La Fondazione Compagnia di San Paolo aderisce alla campagna “Non Sono Emergenza” per sostenere una narrazione più inclusiva riguardo al disagio degli adolescenti e il loro protagonismo.

Promossa da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, la campagna ha l’obiettivo di offrire una visione completa del fenomeno e promuovere il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni.

Attraverso l’ascolto diretto, le buone pratiche e i dati raccolti dall’Osservatorio #conibambini, Non Sono Emergenza” si propone di dimostrare che il disagio adolescenziale è un tema complesso: secondo un’indagine condotta da Demopolis per Con i Bambini, infatti, il 54% degli adolescenti e il 45% dei genitori* ritengono che gli adulti non comprendano a fondo il mondo giovanile.

La nostra Fondazione aderisce alla campagna con l’iniziativa FUORI DAI BORDI, lanciata nel 2023 con l’obiettivo di sensibilizzare e costruire una nuova narrazione sul tema della salute mentale tramite la partecipazione attiva dei giovani.

Ideata in collaborazione con MinD e il Bandolo, FUORI DAI BORDI ha coinvolto 20 giovani partecipanti, tra i 18 e i 30 anni, in  un percorso multidisciplinare di sviluppo delle competenze e progettazione creativa. I giovani, provenienti da diversi background e discipline, hanno quindi collaborato per dare forma a proposte di campagne di sensibilizzazione sulla salute mentale.

Dalla selezione iniziale dei partecipanti attraverso la call for participants, passando dai workshop tematici, fino alla creazione delle proposte finali, il progetto ha rappresentato un’esperienza di capacitazione reale e ha accresciuto la consapevolezza di essere parte attiva di un cambiamento sociale e culturale. Le campagne ideate dai partecipanti saranno realizzate nei prossimi mesi.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito nonsonoemergenza.it.

 

*Indagine “Come stai?”[/vc_column_text][vc_empty_space height=”64px”][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]

[/vc_column][/vc_row]