Homes4All, startup innovativa e società benefit che opera secondo un modello innovativo di rigenerazione urbana e di finanza a impatto sociale per ridurre l’emergenza abitativa, ha annunciato l'avvenuta delibera di un terzo aumento di capitale pari a € 1.500.000 e l’ emissione di un certificato partecipativo a favore della Fondazione Ufficio Pio, l’Ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo che opera a favore di persone che vivono una situazione di difficoltà e che vogliono costruire un futuro migliore per loro stessi e per i loro familiari.La Fondazione Ufficio Pio ha infatti provveduto alla sottoscrizione di un certificato partecipativo del valore di € 500.000 che le dà il diritto di convertirlo in capitale al raggiungimento dei risultati sociali pattuiti. Questi prevedono un significativo ampliamento della platea dei beneficiari di Home4All, con particolare riferimento a coloro che a Torino hanno perso la casa e si trovano in una condizione di emergenza abitativa.“Con questo investimento nella start up Homes4All la nostra Fondazione sostiene la sperimentazione di un nuovo modo di affrontare il disagio abitativo delle famiglie a basso reddito, mediante l’incremento dell’offerta di alloggi a canoni calmierati. Si tratta di un modello d’intervento promettente, già al centro di un progetto promosso dalla Città di Torino e finanziato dal Fondo per l’Innovazione Sociale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il nostro però non è soltanto un investimento di carattere finanziario; collaboreremo a livello operativo con Homes4All e metteremo a disposizione di tutti gli enti coinvolti la nostra esperienza di lavoro, con l’obiettivo di aiutare le famiglie ad uscire da situazioni di indigenza e di emergenza abitativa.” Ha dichiarato Marco Sisti, Presidente della Fondazione Ufficio Pio.Leggi il comunicato stampa completo a questo link.
L’Ufficio Pio e Homes4All a supporto dell’emergenza abitativa

Condividi:
Data di pubblicazione:9 Giugno 2022
Obiettivo
Persone.