[vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=”text-headline2″]Per promuovere la fruizione culturale e l’aggregazione sociale, “La Cultura dietro l’angolo” torna i prossimi 12 e 13 settembre con un programma ricco di appuntamenti. In calendario spettacoli teatrali, concerti, performance artistiche, incontri culturali e laboratori creativi, tutti rigorosamente gratuiti[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text]
Data di pubblicazione: 6 Settembre 2024
Obiettivo
Cultura.
Obiettivo
Persone.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″ el_class=”page-content”][vc_column_text el_class=”text”]La città di Torino si prepara ad accogliere le Feste di Fine Estate de “La Cultura dietro l’angolo”, due giornate all’insegna del teatro, della musica, dell’arte e della poesia.

Il 12 e 13 settembre, le Case del Quartiere, le biblioteche civiche e altri presidi del territorio ospiteranno eventi unici e accessibili gratuitamente, pensati per favorire la partecipazione attiva e la condivisione all’interno delle comunità di quartiere.

Il 12 settembre i presidi civici interessati dall’iniziativa saranno:

  • Biblioteca Don Milani, Falchera
    Via dei Pioppi 43
    Evento: “Spiriti della luna”
    A cura di: TPE – Teatro Piemonte Europa.
  • Più SpazioQuattro, San Donato
    Via Gaspare Saccarelli 18
    Evento: “Gold Show”
    A cura di: Fondazione TRG.
  • Casa del Quartiere, San Salvario
    Via Oddino Morgari 14
    Evento: concerto “Note Scattate”
    A cura di: Gallerie d’Italia.
  • Centro Interculturale, Regio Parco
    Corso Taranto 160
    Evento: laboratorio “Di foglia in foglia”
    A cura di: GAM – Galleria d’Arte Moderna.
  • Biblioteca Calvino, Aurora
    Lungo Dora Agrigento 94
    Evento: Teatro “Tubology – La scienza del Tubo”
    A cura di: CentroScienza.

Nella giornata del 13 settembre il programma prevede il coinvolgimento di:

  • BeeOzanam, Madonna di Campagna
    Via Foligno 14
    Evento: Laboratorio “Storie Egizie a colori”
    A cura di: Museo Egizio.
  • Fabbrica delle E / Binaria, San Paolo
    Via Sestriere 34
    Evento: Teatro “Tubology – La scienza del Tubo”
    A cura di: CentroScienza.
  • Bagni Pubblici Via Agliè, Barriera di Milano
    Via Agliè 9
    Evento: Incontro “Dante Giullare”
    A cura di: Teatro Stabile di Torino.
  • Casa nel Parco, Mirafiori
    Via Modesto Panetti 1
    Evento: Concerto “Kosobate Quartet”
    A cura di: Unione Musicale.
  • Officine Caos, Vallette
    Piazza Eugenio Montale 18/A
    Evento: Lettura “Se ci sei batti un colpo”
    A cura di: TPE – Teatro Piemonte Europa.

Per partecipare, basterà richiedere gratuitamente in loco una tessera di iscrizione, che permetterà di accedere a tutte le attività in programma e offrirà sconti per l’ingresso ai principali musei e agli eventi culturali della città.

Scopri il programma completo delle Feste di Fine Estate de “La Cultura dietro l’angolo” e tutte le modalità di partecipazione visitando il sito www.laculturadietrolangolo.it.

“La Cultura dietro l’angolo” è un programma di Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con la Città di Torino, e realizzato grazie al sostegno di enti culturali del territorio come il CentroScienza, il Museo Egizio, il TPE – Teatro Piemonte Europa, la GAM – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, le Gallerie d’Italia, il Teatro Stabile di Torino e l’Unione Musicale.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]

[/vc_column][/vc_row]