La cultura può rappresentare un elemento chiave per raggiungere risultati migliorativi in termini di benessere e qualità della vita. Da questa considerazione nasce WELL IMPACT, il progetto sperimentale intrapreso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per individuare progetti, luoghi, linguaggi e relazioni culturali come iter di prevenzione e cura. Da tale consapevolezza, attraverso un laboratorio sperimentale triennale, il Cultural Wellbeing Lab, sta portando a termine un percorso volto a far emergere competenze trasversali e progettualità integrate.Quattro sono le iniziative implementate e analizzate: DANZARTE; DEDALO VOLA; VERBA CURANT e CULTURA DI BASE, attraverso le quali è possibile comprendere al meglio gli effetti positivi che si generano nel momento in cui la cultura si integra con la prevenzione e la cura.Per ciascuna iniziativa è stato quindi realizzato un video che raccoglie le esperienze degli operatori coinvolti e dei beneficiari dell’iniziativa, testimonianze preziose e incoraggianti, in grado di mostrarci modelli di interazione pratica tra Cultura e Cura. Oggi, stiamo proseguendo con le valutazioni scientifiche, ma i racconti di operatori e beneficiari ci indicano che siamo sulla strada giusta.Guarda il primo video che racconta l’esperienza DANZARTE visitando la sezione CSP Play.
La parola ai protagonisti dei 4 progetti sperimentali sul rapporto tra Cultura e Salute di Well Impact

Quanto è profondo l’impatto della cultura sul benessere di persone e comunità? Un approfondimento sul tema attraverso le testimonianze video degli operatori e dei beneficiari dei progetti del CWLAB (Cultural Wellbeing Lab) nell’ambito dell’azione denominata Well Impact.
Condividi:
Data di pubblicazione:28 Novembre 2022
Obiettivo
Cultura.