La Fondazione Compagnia di San Paolo sarà presente in due momenti della manifestazione, per condividere la propria prospettiva su come l’innovazione possa generare valore sostenibile per le persone e i territori, mettendo al centro capitale umano, sviluppo di competenze e collaborazioni strategiche.
Nella sessione dedicata all’ecosistema italiano dell’innovazione, il 1° ottobre alle ore 16:00, il Presidente della Fondazione, Marco Gilli, dialogherà con Andrea Malaguti de La Stampa sul ruolo delle fondazioni filantropiche nella trasformazione tecnologica. L’incontro, dal titolo “How a Foundation is Engineering a Tech Transformation”, offrirà l’occasione per discutere strumenti, modelli e prospettive capaci di accompagnare i cambiamenti in corso.
Giovedì 2 ottobre, alle 16:30, la Fondazione sarà tra i co-organizzatori di “Landing in Torino – Smart Destination”, side event promosso insieme a Città di Torino e Intesa Sanpaolo Innovation Center. L’incontro, a partire dai dati di Startup Genome, intende esplorare con ospiti d’eccezione il posizionamento di Torino nel panorama internazionale dell’innovazione e i fattori che rendono l’ecosistema cittadino attrattivo per founder e investitori internazionali. Nel corso dell’evento saranno inoltre presentati il programma i-Capital Talent Attraction e la piattaforma Landing in Torino, punto di accesso ai servizi e al supporto dedicati a startup, imprese e professionisti che scelgono la città come luogo di crescita.
In un contesto globale caratterizzato da trasformazioni rapide e complesse, la Fondazione Compagnia di San Paolo conferma il proprio impegno a sostenere ricerca, transizione tecnologica e sviluppo di nuove competenze, con particolare attenzione alle tecnologie emergenti. La filantropia moderna, fondata sulla fiducia nei partner, sull’assunzione consapevole del rischio e sulla flessibilità nell’impiego di strumenti e risorse per rispondere rapidamente a bisogni e scenari in evoluzione, rappresenta la chiave per accompagnare i processi di innovazione in maniera inclusiva e orientata all’impatto.
Per ulteriori approfondimenti rispetto al programma dell’Italian Tech Week 2025 è possibile visitare il sito della manifestazione italiantechweek.com.
[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]