L’appuntamento si aprirà con i saluti istituzionali dei rappresentanti del Coripe, dell’Università di Torino, della Regione Piemonte e della Fondazione Compagnia di San Paolo. Per la Fondazione interverrà Irene Inchingolo, Responsabile della Missione Diventare Comunità.
A seguire, l’incontro entrerà nel vivo come momento di restituzione di un percorso partecipato, che ha inteso favorire il confronto e la costruzione di alleanze, rafforzando il dialogo e la collaborazione a beneficio della salute mentale delle persone e delle comunità.
In particolare, il progetto ha contribuito a consolidare il dialogo con la Regione Piemonte e il Comune di Torino, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle associazioni come interlocutori competenti e risorse attive nella definizione delle politiche per la salute mentale.
Un’attenzione particolare è stata dedicata alla salute mentale in età adolescenziale, un tema oggi quanto mai urgente, che richiede approcci innovativi e prospettive orientate alla comunità. Durante l’incontro verranno condivisi i risultati raggiunti, i percorsi sviluppati con le associazioni e le persone coinvolte, oltre a idee e proposte per il futuro, con l’ambizione di contribuire a una visione trasformativa dei servizi, centrata sulle persone e sui territori.
Nel corso dell’evento “Facciamo rete facciamoci sentire” – che sarà accompagnato da momenti musicali a cura dei giovanissimi allievi dell’Accademia Suzuki Talent Center di Torino – si terrà la presentazione pubblica del sito “E tu lo sapevi?”: uno strumento digitale, co-progettato a partire dai contributi dei più giovani, che raccoglie informazioni utili per orientarsi tra servizi e associazioni che si occupano di salute mentale.
L’incontro vedrà la partecipazione di pazienti, familiari, giovani, professionisti e esperti per esperienza, in un clima di condivisione che intende rafforzare i legami tra le diverse realtà e stimolare nuove sinergie per affrontare insieme le sfide che ci attendono.
La partecipazione all’evento di restituzione è aperta a tutte e tutti. Il programma completo dell’evento è consultabile di seguito.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]