La Fondazione Compagnia di San Paolo ha sostenuto l’iniziativa, convinta dell’efficacia del progetto, capace di creare un habitat che integra esigenze sociali e ambientali migliorando la qualità della vita dei residenti,
Il nuovo Condominio Solidale Debouchè si caratterizza per la sua risposta alle esigenze contemporanee di welfare, offrendo un modello abitativo incentrato sull’aggregazione e la socializzazione.
Il complesso residenziale si compone di 88 unità abitative, progettate con criteri ergonomici per il benessere dei soggetti fragili e con un focus sulla sostenibilità ambientale. Di queste, 8 sono riservate agli anziani autosufficienti, beneficiari del “Progetto Gold” erogato dalla Cooperativa Crescere Insieme, che fornisce servizi socio-assistenziali volti a promuovere la loro autonomia e sicurezza, attraverso assistenza domestica, supporto sanitario e iniziative di integrazione sociale.
Come sottolineato da Alberto Anfossi, Segretario Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo: “La Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene Debouchè Condominio Solidale, alla luce del suo interesse per la condizione delle persone in età avanzata e per la sperimentazione di modelli di assistenza domiciliare innovativa e soluzioni di welfare di comunità che garantiscano vita indipendente e sicura, ma anche autonomia e possibilità di socializzazione e valorizzazione sociale. Debouchè Condominio Solidale pone infatti una particolare attenzione alle fasce sociali fragili, prevedendo forme di mutuo sostegno tra gli inquilini con il supporto di operatori professionali e si basa sulla solidarietà e sul reciproco aiuto tra generazioni diverse per sostenere l’autonomia e la condizione di cittadinanza attiva della popolazione in età avanzata”.
L’obiettivo del Condominio Solidale Debouchè è infatti quello di contrastare l’isolamento degli anziani, offrendo un ambiente che favorisce la permanenza nella propria abitazione e l’invecchiamento in un contesto intergenerazionale.
Il progetto non si limita a fornire alloggi, ma aspira a creare un modello di vita comunitaria. A tal fine, al piano terra dell’edificio è stato realizzato uno spazio comune destinato a servizi tra cui il Portierato sociale, che svolge un ruolo chiave nell’integrazione e nel supporto quotidiano di tutti i residenti.
Il Condominio Solidale Debouchè si afferma quindi come un modello di eccellenza nel panorama del welfare abitativo, rispondendo efficacemente alle esigenze emergenti e contribuendo al miglioramento della vita sociale e individuale degli anziani e dell’intera comunità.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_masonry_media_grid element_width=”12″ initial_loading_animation=”none” grid_id=”vc_gid:1717766092373-ce51cdac-51e7-8″ include=”29930″][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
[/vc_column][/vc_row]