[vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=”text-headline2″]Dopo la sperimentazione primaverile, l’iniziativa realizzata nell’ambito della Strategia Education della Fondazione Compagnia di San Paolo, viene rilanciata per invitare gli enti torinesi a partecipare attivamente alla creazione di un programma di esperienze e attività per i più giovani. Il 14 ottobre appuntamento con il webinar di presentazione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″ el_class=”page-content”][vc_column_text el_class=”text”]In seguito ai risultati positivi ottenuti, la Fondazione Compagnia di San Paolo rinnova il proprio impegno nell’ampliare l’offerta culturale rivolta ai più giovani, con l’intento di contribuire al loro benessere e alla loro crescita personale anche attraverso un calendario di iniziative extra-scolastiche in contesti “non consueti”, in cui sarà possibile vivere esperienze educativenutrendo al contempo gli spazi alternativi della città.

Tante occasioni per apprendere, fare e pensare grazie alle numerose forme di partecipazione attiva e guidata che verranno proposte.

La call for proposals lanciata oggi intende dare vita a un ricco palinsesto di esperienze gratuite che saranno fruibili dal 2 dicembre 2024 al 30 maggio 2025. Tante attività pensate per bambin* e ragazz* della fascia d’età 6-13 anni (compresi) e per le loro famiglie.

L’obiettivo dell’iniziativa è invitare alla partecipazione le organizzazioni cittadine del terzo settore impegnate nel settore culturale, della divulgazione scientifica, dell’educazione ambientale, della valorizzazione territoriale e in altre attività educative rivolte ai giovani.

Le opportunità educative ‘’ibride’’ che emergeranno dalla call andranno quindi a comporre un unico calendario rivolto alle famiglie che verrà presentato sulla nuova IBRIDI.App: un’unica porta di accesso, attraverso la quale consultare il calendario e prenotare le attività.

Ogni prenotazione effettuata tramite app genererà un QR-code, che consentirà l’accesso gratuito agli appuntamenti.

Per approfondire le finalità della Call, il 14 ottobre alle ore 15:00 si terrà un webinar di presentazione dell’iniziativa, un momento dedicato a tutti coloro che desiderano partecipare e proporre le proprie idee. Sarà un’opportunità per comprendere meglio il progetto e scoprire come contribuire attivamente. Per partecipare, è possibile registrarsi tramite questo link.

Il progetto Ibridi rappresenta il punto di arrivo e di ripartenza di diversi progetti sperimentati negli anni dalla Fondazione Compagnia di San Paolo a beneficio delle famiglie torinesi tra cui “La Bella Stagione” e il progetto “Estate ragazzi”.

Attraverso Ibridi l’intenzione dell’Ente filantropico torinese è quella di aprire un canale di comunicazione con le famiglie torinesi, favorendo un dialogo circolare utile alla “contaminazione” tra i soggetti culturali, di partecipazione attiva e gli enti del terzo settore. Ibridi rappresenta anche una opportunità per conoscere la Città: scoprire luoghi e realtà grazie ad attività esperienziali.

Tutte le attività di Ibridi sono gratuite per le famiglie per consentire a tutti di prendere parte all’iniziativa.

Ibridi è coordinato e attuato dal Consorzio Xké? ZeroTredici in collaborazione con la Fondazione Compagnia di San Paolo e gli altri enti del gruppo.

Si ricorda che per inviare la richiesta di partecipazione alla call sarà necessario compilare il form di registrazione entro e non oltre il 4 novembre 2024.

Tutti gli approfondimenti e le indicazioni per prendere parte Call For Proposals di Ibridi sono disponibili all’interno della pagina Contributi.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”120px”][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
[/vc_column][/vc_row]