[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”” el_class=”text-headline2″]Con il programma di bandi 2025, la Fondazione dà concreta attuazione al proprio piano strategico, intervenendo sulle dinamiche sociali, economiche e culturali del territorio. Persone e Comunità restano al centro di ogni progetto, con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze e promuovere uno sviluppo sostenibile, inclusivo e duraturo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text]
Data di pubblicazione: 30 Settembre 2025
Istituzionale
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″ el_class=”page-content”][vc_column_text css=”” el_class=”text”]Il Piano Strategico 2025-2028 traduce in azione la visione della Fondazione, puntando a rafforzare comunità resilienti e a generare cambiamenti reali, con interventi orientati a impatto sistemico e duraturo.

I bandi 2025 incarnano questa strategia, strumenti pensati per incidere concretamente sulle dinamiche locali, promuovendo innovazione e sperimentazione. La Fondazione sostiene gli enti del territorio non solo con risorse economiche, ma anche attraverso accompagnamento strategico e strumenti di capacity building, rafforzando competenze, autonomia e capacità di generare impatti tangibili.

Il programma copre un ampio ventaglio di ambiti. Dall’educazione della prima infanzia alla valorizzazione della ricerca accademica, dalla cultura alla partecipazione civica e sociale, fino alla tutela e al restauro del patrimonio e al sostegno ai Comuni, con un’attenzione particolare a pratiche culturali e partecipative.

Il calendario delle iniziative, con un’intensa programmazione nell’autunno 2025, testimonia la continuità dell’impegno della Fondazione e la capacità di trasformare le linee strategiche in progetti concreti.

Non si tratta solo di supportare economicamente, ma di attivare strumenti in grado di sostenere processi di autonomia, protagonismo ed empowerment, rafforzando persone, comunità e sistemi locali e lasciando un segno duraturo sul territorio.

In allegato è disponibile il dettaglio di tutti i bandi previsti nei prossimi mesi. I bandi attualmente aperti possono essere consultati nella sezione Contributi, mentre le domande possono essere presentate tramite la procedura ROL.

Sempre attraverso ROL è possibile inoltrare richieste anche per le linee guida e per le altre tipologie di contributi erogati dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
[/vc_column][/vc_row]