Obiettivo dell’hackathon quello di sviluppare soluzioni innovative per l’analisi e la visualizzazione dei dati, generando al tempo stesso consapevolezza circa l’importanza delle competenze-socio emotive in campo educativo e scolastico.
L’evento, che avrà luogo a Torino dal 28 novembre al 1° dicembre 2024, offrirà ai partecipanti 48 ore di lavoro. Durante l’hackathon, i partecipanti lavoreranno in team interdisciplinari, avendo accesso esclusivo ai dati OCSE e beneficiando del supporto di esperti in metodologia della ricerca e innovazione digitale.
L’iniziativa è aperta a ricercatori e ricercatrici nei primi 4-5 anni della loro carriera accademica e a studenti e studentesse di laurea magistrale iscritti presso università italiane. Le candidature possono essere presentate sia individualmente sia in team e devono essere inviate entro il 14 ottobre 2024, compilando il modulo online disponibile nel testo del bando.
Fondazione per la Scuola garantirà un accesso equo all’iniziativa coprendo i costi di viaggio e alloggio per tutti i partecipanti selezionati. I team vincitori riceveranno una borsa di studio di 600 euro per ciascun membro e avranno l’opportunità di presentare il loro progetto in uno dei prossimi volumi della collana editoriale della Fondazione per la Scuola previsto per il 2025.
La giuria sarà composta da rappresentanti dell’OCSE, della Fondazione per la Scuola e della Fondazione Compagnia di San Paolo, insieme ad esperti del mondo dell’educazione e della ricerca.
Per maggiori dettagli sull’iniziativa e sui risultati della ricerca OCSE in Italia, visitate la pagina dedicata sul sito della Fondazione per la Scuola.[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
[/vc_column][/vc_row]