[vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=”text-headline2″]Per la XII Giornata Europea delle Fondazioni esploriamo il progetto PalaSermig, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, che affronta la sfida della partecipazione attiva e promuove l’inclusione e il benessere attraverso lo sport.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″ el_class=”page-content”][vc_column_text el_class=”text”]Il 1° ottobre è la Giornata Europea delle Fondazioni, promossa da Acri e Assifero, con le Fondazioni associate, tra cui la Fondazione Compagnia di San Paolo. Come ogni anno viene  lanciata una campagna di comunicazione volta a raccontare i progetti promossi dalle fondazioni sul territorio nazionale.

Il titolo scelto per questa edizione è #Unaltrapartita incentrato sulla promozione dello sport come veicolo per sostenere il benessere e l’inclusione sociale.

Il palazzetto dello sport polivalente PalaSermig, inaugurato nel 2021 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e realizzato grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo attraverso il bando Muoviamoci!, rappresenta un importante punto di riferimento per il quartiere di Borgo Aurora a Torino.

Questa moderna struttura è stata edificata su spazi in stato di abbandono e ha saputo rispondere concretamente ai bisogni della sua comunità, offrendo uno spazio sicuro e inclusivo. In questo luogo, il progetto della Fondazione Sermig Onlus “Per chi non ha sport” permette di praticare gratuitamente attività sportive coinvolgendo in un percorso di crescita collettiva non solo i giovani ma anche le loro famiglie. Con discipline che spaziano dal calcio a cinque al basket, dalla pallavolo alla danza e alla ginnastica dolce, l’impianto ha anche la funzione di “piazza” comunitaria, animata da educatori e volontari del Sermig.

Per scoprire il “racconto per immagini” del progetto, vi invitiamo a guardare il video e immergervi nella storia di un luogo che continua a cambiare la vita di molte persone.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=qlS184fpoFs”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]

[/vc_column][/vc_row]