"Merito, Diversità e Giustizia sociale": questo il titolo dell'edizione 2022 del Festival Internazionale dell'Economia.Dal 31 maggio al 4 giugno 2022 il Festival Internazionale dell’Economia animerà la città di Torino attraverso tantissimi eventi a cui prenderanno parte oltre 400 relatrici e relatori.Diretta da Tito Boeri e organizzata dagli Editori Laterza, con la collaborazione della Fondazione Collegio Carlo Alberto, la manifestazione quest’anno avrà come focus "Merito, Diversità e Giustizia sociale": un tema che rimanda alle questioni centrali del dibattito pubblico degli ultimi anni, in particolare alla lotta alle diseguaglianze.Proprio per rispondere all’esigenza di doversi rivolgere a un pubblico plurale la manifestazione si articolerà in una serie di formati diversi tra loro.Il calendario degli incontri del Festival sarà arricchito dal Programma Partecipato: eventi organizzati da istituzioni e associazioni, anche locali.Anche il Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, Francesco Profumo e il Segretario Generale, Alberto Anfossi, insieme a diversi ospiti di altissimo livello, contribuiranno ad arricchire il dialogo nel corso di alcuni incontri previsti nell’arco delle giornate del Festival.Di seguito vengono riportati gli eventi in programma che prevedono la partecipazione della Fondazione. 31 Maggio:
- Ore 17.00 Giardino Ufficio per la Pastorale dei Migranti.
- Ore 10.00 Collegio Carlo Alberto Auditorium - disponibile anche in streaming.
- Ore 16.30 Museo Egizio.
- Ore 19.30 Biblioteca Nazionale Universitaria Auditorium Vivaldi.
- Ore 19.00 Circolo dei lettori Sala Grande.
- Ore 11.30 Circolo dei lettori Sala Grande.