Con il suo intervento, Dally esaminerà il ruolo centrale dell’innovazione hardware nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale mostrando come la progettazione congiunta hardware-software sia essenziale per migliorare efficienza e prestazioni. Per fare questo, ripercorrerà i progressi dell’hardware per il deep learning, dai primi limiti computazionali alle odierne architetture scalabili ed efficienti. Tratterà inoltre la rappresentazione numerica, la sparsità, le interconnessioni ad alta larghezza di banda e le nuove gerarchie di memoria come tecnologie chiave che consentono la scalabilità dei moderni carichi di lavoro di intelligenza artificiale, dai modelli di base alla simulazione basata sulla fisica.
Il Compagnia di San Paolo Institute for Advanced Study (CSP-IAS) nasce nel 2025 da un accordo strategico tra la Fondazione Compagnia di San Paolo e AI4I – Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale per l’Industria, con l’obiettivo di promuovere formazione di alto livello e favorire così un ecosistema tecnologico aperto e resiliente, capace di affrontare le sfide industriali.
Il CSP-IAS rappresenta quindi un centro di riferimento per l’eccellenza scientifica e per la formazione specialistica a livello internazionale, grazie alla sua capacità di attrarre competenze favorendo il dialogo e la ricerca interdisciplinare, attraverso l’organizzazione di seminari e workshop, Lectio Magistralis internazionali, programmi di formazione, mentorship per PhD e ricercatori e opportunità di networking dedicate a startup e imprese.
La Lectio Magistralis di Bill Dally , che rappresenta l’evento chiave del programma 2025 del CSP-IAS – Institute for Advanced Study, sarà preceduta da una tavola rotonda a cui parteciperanno Marco Gilli, Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, Fabio Pammolli, Presidente AI4I, Anna Maria Poggi, Presidente di Fondazione CRT, Stefano Paolo Corgnati, Rettore del Politecnico di Torino e Marco Pavone, Presidente del Comitato Scientifico AI4I.
Per assicurarsi un posto in sala e assistere dal vivo alla prima Lectio Magistralis del CSP-IAS “Evolution of AI Hardware – How Deep-Learning Hardware is Improving the Human Experience”, è possibile registrarsi fin da ora attraverso il presente link.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” el_class=”download-area-wrap mt-0 mb-0″ css=”.vc_custom_1667570327892{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column el_class=”download-area”][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
[/vc_column][/vc_row]