Il bando ha voluto sostenere, in particolare, progettualità in grado di coinvolgere attivamente e in qualità di protagonisti la società civile e i cittadini in azioni ad impatto ambientale, in ambiti d’intervento quali, ad esempio: economia circolare, azione climatica, mobilità sostenibile, riduzione dell’inquinamento, sistemi alimentari sostenibili, stili di vita sostenibili e produzione e consumo responsabili.
A essere selezionati, sono stati i progetti che, in misura maggiore, sono stati in grado di concorrere a raggiungere i KPI fissati dall’Obiettivo Pianeta e generare ricadute concrete negli ambiti della salvaguardia ambientale e dell’adozione di stili di vita sostenibili e consapevoli.
Le realtà vincitrici, provenienti dai territori di Liguria, Piemonte e Valle D’Aosta, continueranno quindi il percorso intrapreso attraverso un programma di capacity building, affiancati dalla Fondazione PuntoSud e supportati dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Per consultare la lista degli enti vincitori visita questo link.