L’ospedale temporaneo si estende per 8.900 mq, messi a disposizione dalla Fondazione CRT, proprietaria della struttura, ed è stato realizzato in 12 giorni di lavoro 24 ore su 24 con una squadra di oltre 100 persone, guidate dal Genio Infrastrutture dell’Aeronautica militare con l’Unità di crisi e la Protezione civile della Regione Piemonte.
Saranno circa 100 gli operatori sanitari in servizio alle OGR, di cui circa 40 medici e 60 infermieri e personale sanitario. Tra loro anche i 38 medici e infermieri della Brigada cubana Henry Reeve specializzata in emergenze (dall’uragano Katrina al terremoto di Haiti, alle strutture sanitarie per l’Ebola in Africa).
Il progetto è partito tempestivamente il 6 aprile. Ora la struttura è completamente operativa e, dopo la sanificazione, ha cominciato ad accogliere i primi pazienti da domenica 19 aprile.