L’evento, moderato da Chiara Genisio, direttrice di AGD – Agenzia Giornali Diocesani, vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e dei partner del terzo settore, tra i quali Jacopo Rosatelli, Assessore alle Politiche sociali della Città di Torino; Andrea Tronzano, Assessore al Bilancio della Regione Piemonte; Carlo Picco, Direttore generale ASL Città di Torino; Monica Lo Cascio, Direttrice del Dipartimento Servizi sociali, socio-sanitari e abitativi della Città di Torino ed Emanuela Nenci, Segreteria tecnica di Presidenza Intesa Sanpaolo, oltre ad altri esponenti delle realtà coinvolte nel progetto.
A rappresentare la Fondazione Compagnia di San Paolo sarà Dimitri Buzio, Consigliere dell’Ente filantropico torinese, testimoniando la rilevanza del progetto come modello concreto di collaborazione tra istituzioni e terzo settore, capace di rafforzare le comunità, promuovere il diritto alla salute e contrastare le disuguaglianze.
Dal 2015, il Coordinamento Cittadino di Odontoiatria Sociale ha infatti garantito accesso a cure odontoiatriche e percorsi di prevenzione per migliaia di persone, con oltre 12.000 prestazioni erogate nel solo 2024 a più di 3.000 cittadini, tra adulti e minori.
L’iniziativa integra assistenza, prevenzione ed educazione alla salute, con particolare attenzione ai nuclei familiari più vulnerabili, e si fonda sulla collaborazione tra istituzioni e terzo settore per generare un impatto concreto e duraturo.
La Fondazione, attraverso il proprio Obiettivo Persone e la Missione Diventare comunità, ha sostenuto il Coordinamento dal 2017 al 2022. Un sostegno che ha contribuito a consolidare questa esperienza come parte del sistema di welfare di prossimità della città, promuovendo un modello coeso e sostenibile che integra competenze e risorse.
L’esperienza maturata ha costruito un patrimonio condiviso di conoscenze, relazioni e pratiche che oggi costituisce un elemento stabile delle politiche cittadine per la salute, rafforzando l’idea della cura come bene comune e strumento di coesione sociale.
Per ulteriori approfondimenti sull’evento e per consultare l’elenco completo degli ospiti è possibile visitare il sito festivalaccoglienzatorino.it.
[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]