La Fondazione Compagnia di San Paolo, attraverso la Missione Sviluppare competenze dell’Obiettivo Cultura ha promosso una ricerca sul proprio territorio di riferimento, realizzata da Cles srl e Associazione per l’Economia della Cultura. Tra gli obiettivi principali della ricerca quello di costruire un quadro del lavoro e delle professioni culturali con una particolare attenzione alle realtà emergenti, definire le competenze necessarie nel settore culturale nel medio-lungo periodo e approfondire le caratteristiche dei percorsi formativi ad esse collegati.L’ampio lavoro di ricerca e mappatura, nel quale sono stati coinvolti oltre 400 enti tra associazioni, fondazioni, enti di formazione, musei e altre istituzioni, e 785 tra lavoratori dipendenti, collaboratori e consulenti attivi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, è stato declinato in tre obiettivi specifici:
- La ricognizione delle definizioni di “professione culturale”;
- Un approfondimento e un’analisi delle caratteristiche delle figure professionali presenti ed emergenti nel settore con un’attenzione sia all’individuazione delle competenze necessarie sia alle caratteristiche e alle condizioni dei lavoratori, alle loro traiettorie e identità;
- Un approfondimento e un’analisi dell’offerta formativa esistente (formale e non formale), nonché l’individuazione di fabbisogni formativi e di eventuali gap tra l’attuale offerta e le figure professionali e competenze nel prossimo triennio.