Con l’obiettivo di facilitare lo sviluppo e il consolidamento di alleanze territoriali multidisciplinari tra soggetti pubblici e privati impegnati a operare in ambito educativo, di ampliare le opportunità extrascolastiche e sostenere lo sviluppo armonico di bambini, bambine, ragazze e ragazzi tra i 6 e i 19 anni, la Fondazione Compagnia di San Paolo promuove il Bando per sostenere comunità educanti e opportunità educative nel tempo extrascolastico a Genova.
L’iniziativa, che intende promuovere esperienze socio-educative, culturali e relazionali in grado di rafforzare le competenze socio-emotive e il benessere complessivo dei giovani, si inserisce nell’iniziativa Città dell’Educazione, avviata dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con la Fondazione per la Scuola. Il Bando è sostenuto da un’alleanza strategica che coinvolge il Comune di Genova e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, in qualità di co-promotori dell’iniziativa, che partecipano al coordinamento e alla realizzazione della stessa.
Il contesto genovese evidenzia l’urgenza di un forte impegno in questo senso. A Genova, infatti, la dispersione scolastica implicita resta significativa e la presenza di studenti con background migratorio cresce costantemente, in particolare nei municipi 2, 5 e 6, dove si registrano anche tassi elevati di ritardo scolastico. In questo scenario, rafforzare le comunità educanti rappresenta una risposta concreta per ridurre le disuguaglianze, valorizzare talenti e promuovere il successo formativo di tutti i giovani.
Due gli assi principali su cui si articola il bando. Da un lato, il rafforzamento delle opportunità socio-educative al di fuori dell’orario scolastico – dallo sport alla cultura, al supporto allo studio a percorsi creativi e di socialità; dall’altro, la promozione e il consolidamento di comunità educanti sul territorio, favorendo una collaborazione stabile e integrata tra istituzioni, scuole, enti del Terzo Settore, famiglie e altri soggetti della rete.
L’obiettivo è quello di garantire ai giovani l’accesso regolare e continuativo a esperienze educative di qualità, contribuendo al loro successo formativo e alla possibilità di orientare consapevolmente il proprio percorso di vita, indipendentemente dalla condizione sociale e familiare di partenza.
Il bando si rivolge a partenariati pubblico-privati costituiti da almeno due enti del terzo settore con comprovate esperienze in attività con valenza socio-educativa in favore di bambini/e e ragazzi/e 6-19 anni e dovranno includere almeno un istituto scolastico statale o paritario della Città. Il soggetto capofila dovrà essere un ente del terzo settore, costituito da almeno due anni con sede legale e/o operativa nel Comune di Genova e dovrà possedere comprovata esperienza di almeno 2 anni nel coordinamento tecnico e amministrativo di progetti in partenariato finanziati da fondi pubblici e/o privati. Altri partner potranno essere cooperative sociali, imprese sociali, associazioni culturali e sportive, enti religiosi o altre realtà del privato sociale.
È auspicato il coinvolgimento di ulteriori soggetti della rete territoriale, con l’obiettivo di rafforzare la corresponsabilità educativa e valorizzare le risorse già presenti.
I destinatari finali delle azioni sono bambini e adolescenti dai 6 ai 19 anni che vivono nella città di Genova, con attenzione particolare a chi vive condizioni di vulnerabilità o ha accesso limitato a opportunità educative extrascolastiche, le loro famiglie e gli attori pubblici e del privato sociale impegnati in attività formative, educative, sportive e culturali per questa fascia di età.
Con questo bando, la Fondazione Compagnia di San Paolo rinnova il proprio impegno per promuovere pari opportunità, contrastare la povertà educativa e offrire a ogni giovane strumenti e condizioni per crescere, apprendere e autodeterminare il proprio futuro.
Sarà possibile inviare la propria candidatura fino alle ore 15:00 del 14 novembre 2025.
Maggiori informazioni sul Bando per sostenere comunità educanti e opportunità educative nel tempo extrascolastico a Genova sono disponibili nella sezione Contributi del sito della Fondazione Compagnia di San Paolo.
* https://www.fondazionescuola.it/attivita/oecd-survey-on-socio-emotional-skills-la-rilevazione-in-italia/[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
[/vc_column][/vc_row]