[vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=”text-headline2″]Un’occasione per approfondire l’iniziativa, lanciata lo scorso dicembre, che si rivolge a partenariati pubblico-privati e nata per promuovere progetti innovativi e strategici dedicati a sostenere i e le giovani tra i 18 e i 35 anni nell’intraprendere percorsi verso l’autonomia abitativa.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″ el_class=”page-content”][vc_column_text el_class=”text”]Martedì 11 febbraio 2025, alle ore 11:00, si terrà il webinar di presentazione della Call for Action CAP 18-35: Casa, Autonomia, Prospettive per le nuove generazioni, promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, per favorire l’autonomia abitativa dei e delle giovani tra i 18 e i 35 anni. Un’occasione di approfondimento dedicata a tutte le realtà interessate a candidarsi per l’iniziativa.

Il webinar si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, Marco Gilli, e proseguirà con una panoramica completa sulle opportunità offerte dalla Call.

Durante l’incontro, saranno illustrati gli obiettivi, le modalità di partecipazione e le fasi operative dell’iniziativa, con un focus sui temi chiave dell’autonomia abitativa e della coesione sociale. I partecipanti potranno inoltre sottoporre quesiti per approfondire i dettagli e chiarire eventuali dubbi.

Questa iniziativa nasce per rispondere a una delle principali sfide delle nuove generazioni ovvero quella dell’indipendenza abitativa. Attraverso questa azione, la Fondazione Compagnia di San Paolo mira a promuovere soluzioni inclusive, collaborative e sostenibili, capaci di valorizzare le risorse locali e di rispondere ai bisogni specifici dei territori, facilitando percorsi di autonomia per le nuove generazioni.

Tra gli obiettivi principali della Call vi è anche quello di contribuire a diversificare l’offerta abitativa per i giovani, valorizzando immobili inutilizzati e promuovere servizi e strumenti per l’accesso e il mantenimento dell’abitazione, in una chiave di sviluppo locale.

L’azione, promossa della Missione Abitare tra casa e territorio, e con il contributo delle Missioni Collaborare per l’inclusione e Diventare comunità dell’Obiettivo Persone, intende facilitare l’accesso a soluzioni abitative stabili, anche per chi si trova in situazioni di fragilità socioeconomica.

La Call for Action si rivolge a partenariati pubblico-privati operanti in territori specifici di Piemonte (escludendo il Comune di Torino) e Liguria, che includano almeno un comune con oltre 20.000 abitanti.

Il webinar del prossimo 11 febbraio rappresenta un’opportunità significativa per esplorare e approfondire maggiormente gli obiettivi della Call.

Per partecipare, è necessario registrarsi al presente link.

 

Per ulteriori informazioni sulla Call CAP 18-35: Casa, Autonomia, Prospettive per le nuove generazioni, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata sul sito della Fondazione Compagnia di San Paolo.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”64px”][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=IH9BdPJEMyE” title=”CAP 18-35 – Webinar di approfondimento”][vc_empty_space height=”64px”][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=sJHeazIZ9gA” title=”Call for action CAP 18-35″][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]

[/vc_column][/vc_row]