Le altre voci approvate prevedono:
- l’utilizzo per € 3.929.712 del fondo di stabilizzazione delle erogazioni a parziale copertura delle erogazioni dell’esercizio;
- l’utilizzo per € 131.069.241 dei fondi per le erogazioni nei settori rilevanti a totale copertura delle erogazioni dell’esercizio;
- l’accantonamento di € 3.929.712 al fondo di stabilizzazione delle erogazioni per ripristinarne la consistenza a inizio esercizio 2021;
- l’accantonamento di € 196.568.666 ai fondi per le erogazioni nei settori rilevanti di cui € 135.000.000 alla programmazione operativa 2022;
- l’accantonamento di € 628.546 al Fondo nazionale Iniziative Comuni costituito in ambito Acri;
- l’accantonamento di € 1.200.000 a fondi da utilizzare come poste a bilanciamento dell’attivo, con specifico riguardo agli investimenti in Venture Capital e Research&Innovation, al fine di raggiungere la percentuale del 25% di quanto richiamato dagli stessi fondi (circa € 2,7 milioni).
Il Bilancio d’esercizio 2021 è disponibile nella sezione Bilanci del sito.