[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”” el_class=”text-headline2″]I quattordici progetti selezionati si sono distinti per la loro capacità di coniugare creatività, ricerca e impegno ambientale, sperimentando nuove forme di collaborazione tra cultura, arte e scienza per sensibilizzare sulla crisi climatica e promuovere comportamenti sostenibili.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″ el_class=”page-content”][vc_column_text css=”” el_class=”text”]Sono stati pubblicati gli esiti di Starter. Cultura e creatività per la sfida ambientale, promosso nell’ambito dell’Obiettivo Cultura dalla Missione Creare Attrattività e sviluppato in questa edizione in collaborazione con l’Obiettivo PianetaMissione Proteggere l’Ambiente.

Al termine della fase di valutazione, sono stati selezionati 14 progetti, per un supporto complessivo pari a 830.000 euro.

Il bando intende promuovere la produzione creativa e artistica, specie giovanile, e processi culturali innovativi volti a sensibilizzare sulle grandi sfide del presente, in particolare in questa prima edizione vuole sensibilizzare e attivare le comunità sui temi ambientali, valorizzando il ruolo del settore culturale nella diffusione di messaggi innovativi e intergenerazionali.

L’iniziativa si inserisce all’interno della nuova programmazione pluriennale 2025-2028 della Fondazione Compagnia di San Paolo ed è in linea con iniziative internazionali come il New European Bauhaus, che connette la sostenibilità al mondo della cultura e dell’arte, e con il riconoscimento delle Nazioni Unite del ruolo della cultura nell’azione climatica.

La Fondazione Compagnia di San Paolo ringrazia i 93 enti e i loro rispettivi partner che hanno partecipato al bando, si tratta di un’adesione ampia, che conferma la sensibilità del settore creativo sui temi ambientali.
Per visualizzare l’elenco delle iniziative selezionate è possibile consultare la sezione contributi del sito.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]

[/vc_column][/vc_row]