Gli esiti del bando hanno portato all’assegnazione di un contributo complessivo di 1.880.000 euro a favore di 56 progetti, selezionati tra gli 82 candidati
SparkZ si inserisce nell’ambito della Missione Favorire la partecipazione attiva dell’Obiettivo Cultura della Fondazione e rappresenta una delle azioni più significative della Programmazione Pluriennale 2025-2028 a sostegno della partecipazione attiva giovanile.
Al centro di questa visione c’è la convinzione che le giovani generazioni possano e debbano sentirsi parte attiva dei processi di sviluppo sociale, culturale e democratico. Per questo la Fondazione lavora per promuovere il loro impegno civico, incoraggiarne l’assunzione di responsabilità, rafforzarne le competenze e creare le condizioni perché possano partecipare alla vita delle comunità, contribuendo concretamente a renderle più inclusive e dinamiche.
Il bando si è sviluppato in due momenti distinti. Una prima call for ideas, che ha visto la presentazione di 157 proposte da parte di gruppi formali e informali di giovani. Una seconda fase di accompagnamento e capacity building — resa possibile grazie al coinvolgimento di enti incubatori attivi sui territori (Hangar Piemonte di Fondazione Piemonte dal vivo, l’impresa sociale Itinerari Paralleli, l’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria e il GAL Escartons e Valli Valdesi di Torre Pellice),— che ha consentito di trasformare 115 idee selezionate in 82 progetti strutturati.
Di questi, 56 sono stati ritenuti meritevoli di contributo e, nei prossimi 18 mesi, saranno impegnati nella realizzazione dei rispettivi piani di sviluppo, sempre affiancati dagli enti incubatori.
Con SparkZ, la Fondazione Compagnia di San Paolo conferma il proprio impegno a investire nella cultura come motore di una nuova cittadinanza, ampia, consapevole e inclusiva. Una cittadinanza in cui le giovani generazioni possano esercitare un ruolo attivo e responsabile, contribuendo a costruire comunità più coese, aperte e capaci di affrontare insieme le sfide del presente e del futuro.
Per conoscere i dettagli e l’elenco completo dei progetti selezionati, è possibile consultare la sezione Contributi del sito.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” el_class=”download-area-wrap mt-0 mb-0″ css=”.vc_custom_1649781722387{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column el_class=”download-area”][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
[/vc_column][/vc_row]