[vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=”text-headline2″]Forte della prima positiva esperienza maturata con lo Young Advisory Board della Compagnia di San Paolo, la Fondazione apre la call per selezionare il gruppo di giovani che entrerà a far parte del nuovo Board, portando la voce e la prospettiva delle nuove generazioni all’interno dell’Ente.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text]
Data di pubblicazione: 15 Gennaio 2025
Istituzionale
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″ el_class=”page-content”][vc_column_text el_class=”text”]L’attenzione alle nuove generazioni, come il loro coinvolgimento nei processi decisionali e nelle scelte strategiche per il futuro della società, rappresentano da tempo pilastri della strategia della Fondazione Compagnia di San Paolo, che intende sviluppare la propria programmazione strategica attraverso il dialogo e il confronto diretto con i/le giovani.

In questo contesto, la Fondazione Compagnia di San Paolo apre una call mirata alla costituzione del nuovo Young Advisory Board: uno spazio aperto al confronto e alla consultazione, pensato per dialogare con i/le giovani, consolidando il legame con le nuove generazioni e coinvolgendole attivamente nella programmazione strategica.

La call è rivolta, nello specifico, a giovani maggiorenni al momento della candidatura, nati/e dopo il 1° maggio 1999, con motivazione, entusiasmo e percorsi di vita diversi, legati ai territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
Tra le caratteristiche richieste, si cercano competenze e qualità come:
• Coerenza del percorso formativo/lavorativo e degli interessi dei/delle giovani candidati/e con gli ambiti di intervento della Compagnia;
• Esperienze e competenze in processi di partecipazione e impegno in diversi ambiti;
• Competenze socio-emotive e caratteristiche personali coerenti con il ruolo richiesto e forte motivazione.

Ai/alle giovani che parteciperanno al Board si richiede l’impegno a fornire contributi, suggerimenti e pareri alla Fondazione sulle tematiche da questa proposte, al fine di contribuire alla programmazione strategica della Fondazione, interagendo anche con la struttura e con gli Organi statutari.

La Fondazione, a fronte dell’impegno richiesto, si propone di supportare la crescita delle competenze dei membri del Board attraverso esperienze e percorsi di capacity building offerti sia al gruppo che in modo personalizzato.
La costituzione del Board avverrà entro maggio 2025 e resterà in carica fino ad aprile 2029.

La call per il nuovo Young Advisory Board è aperta fino alle ore 12:00 del 21 febbraio 2025.

Scopri come candidarti.[/vc_column_text][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=ANKHc0F-q8g”][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]

[/vc_column][/vc_row]