[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”” el_class=”text-headline2″]Fino al 20 maggio è possibile candidarsi a “FILO 2.0: Città del Futuro”, un percorso formativo gratuito rivolto a giovani tra i 16 e i 25 anni, dedicato ai temi della transizione digitale e dello sviluppo urbano. Il progetto culminerà nel Festival Digitale Popolare, in programma a Torino il 10 e 11 ottobre 2025.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″ el_class=”page-content”][vc_column_text css=”” el_class=”text”]Nasce FILO 2.0: Città del Futuro, un progetto pensato per rendere le giovani generazioni protagoniste della trasformazione digitale e dell’innovazione urbana. L’iniziativa punta a colmare il divario digitale, promuovere un futuro più connesso e inclusivo e rafforzare la partecipazione attiva dei giovani alla vita delle comunità. Il progetto, di Cooperativa D.O.C. e Fondazione Compagnia di San Paolo, è realizzato con il contributo formativo di Fondazione Italia Digitale, Fondazione Links e Torino Urban Lab.s.c.s

Il progetto si rivolge a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 25 anni e prevede un corso intensivo gratuito, in programma a Torino tra settembre e ottobre 2025, articolato in un percorso formativo che attraversa temi centrali per comprendere e interpretare le trasformazioni della società contemporanea.

Tra i temi affrontati dal percorso l’intelligenza artificiale, nuovi linguaggi della comunicazione, ruolo delle tecnologie digitali nella vita quotidiana e nelle dinamiche urbane, con uno sguardo sempre orientato alla cittadinanza attiva e consapevole.

L’esperienza formativa si svolgerà presso Cascina Fossata e Open011 e rappresenterà anche un’occasione di confronto, crescita e relazione tra pari.

Al termine del percorso, i partecipanti saranno coinvolti nel Festival Digitale Popolare, che – organizzato da Fondazione Italia Digitale – prenderà il via, a Torino, il 10 e 11 ottobre 2025. Nel corso della manifestazione ragazze e ragazzi avranno l’occasione di presentare i risultati del lavoro svolto e porteranno il proprio contributo alle riflessioni collettive sul futuro delle città.

La selezione è aperta fino al 20 maggio 2025 tramite candidatura online, attraverso questo link.

I candidati sono invitati a raccontare la propria motivazione e a condividere competenze ed esperienze legate al mondo digitale.

FILO 2.0 nasce per offrire strumenti concreti e occasioni di approfondimento a una generazione che intende prendere parte attiva al cambiamento.

Ulteriori approfondimenti sono disponibili sul sito filo.cooperativadoc.it.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” disable_element=”yes” el_class=”download-area-wrap mt-0 mb-0″ css=”.vc_custom_1653952307346{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column el_class=”download-area”][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]

[/vc_column][/vc_row]