[vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=”text-headline2″]La nuova iniziativa, promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, offre a 25 giovani tra i 16 e i 25 anni l’opportunità di accedere a un programma intensivo e gratuito per affrontare il gap digitale in Italia.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″ el_class=”page-content”][vc_column_text el_class=”text”]La Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con la Cooperativa D.O.C. e con il sostegno della Fondazione Italia Digitale, ha lanciato una nuova iniziativa rivolta a 25 giovani dai 16 ai 25 anni.

Questo programma gratuito e intensivo è stato ideato per contribuire a “districare la matassa” del gap digitale nel nostro Paese, equipaggiando i partecipanti con le competenze necessarie per superare il divario digitale, aprendo la strada a un futuro più “connesso” e inclusivo per tutti.

Nello specifico, attraverso FILO, ragazze e ragazzi esploreranno argomenti fondamentali quali l’accessibilità, l’intelligenza artificiale e la sicurezza informatica.

Il programma di FILO promette ai giovani partecipanti un’esperienza che va oltre la semplice formazione, offrendo loro l’occasione di imparare sul campo, immergendosi completamente nel mondo digitale e acquisendo conoscenze pratiche attraverso un metodo di apprendimento dinamico e interattivo.

Partecipare a FILO significa quindi immergersi in un’esperienza formativa intensiva e gratuita, che consentirà di apprendere le nozioni su nuove professioni in ambito digitale e di utilizzare gli strumenti digitali nella vita quotidiana attraverso un approccio pratico, il cosiddetto “learning by doing“.

Questa metodologia permette ai partecipanti di acquisire conoscenze attraverso l’azione, favorendo un apprendimento immediato e concreto.

Durante il programma, si avrà modo di approfondire temi cruciali come la twin transition, l’intelligenza artificiale, la gestione consapevole dei social media e la cybersecurity. Questi argomenti rappresentano le fondamenta su cui si costruirà la loro competenza nel settore digitale, rendendoli pronti ad affrontare le sfide del futuro.

FILO offre inoltre un’importante opportunità di confronto e crescita personale. I ragazzi e le ragazze che aderiranno al programma avranno infatti l’occasione di riflettere e confrontarsi su questi temi all’interno di FILOLAB, un laboratorio pratico in cui i giovani lavoreranno in gruppo per creare contenuti che verranno pubblicati durante il Festival Digitale Popolare a Torino.

Questo approccio non solo permette di mettere in pratica le competenze acquisite, ma offre anche la possibilità di gestire direttamente un progetto digitale, sviluppando capacità di collaborazione e problem-solving.

In sintesi, FILO non è solo un percorso di formazione, ma un’esperienza completa che unisce apprendimento teorico e pratico, crescita personale e professionale, preparando i giovani partecipanti ad affrontare con competenza e consapevolezza il mondo digitale.

Per prendere parte all’iniziativa è possibile inviare la propria candidatura entro e non oltre il 21 luglio 2024 accedendo al form di iscrizione disponibile a questo link.

Per maggiori informazioni sul progetto è possibile scrivere all’indirizzo mail filo@cooperativadoc.it.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” disable_element=”yes” el_class=”download-area-wrap mt-0 mb-0″ css=”.vc_custom_1653952307346{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column el_class=”download-area”][vc_raw_html]JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]

[/vc_column][/vc_row]