L’iniziativa mira a promuovere l’empowerment di queste realtà attraverso attività di formazione digitale, sostenendo così gli enti nel loro impegno verso una società più connessa e informata.
I progetti che verranno valutati nell’ambito dell’iniziativa potranno essere presentati da consorzi composti da almeno due realtà. Ogni consorzio dovrà includere a sua volta una rete o un insieme di organizzazioni non profit che condividono l’esigenza di potenziare le competenze digitali del proprio personale, compresi i volontari. Inoltre, è necessario un partner con esperienza verificabile nel digitale per contribuire alla creazione di un programma formativo su misura e, se necessario, allo sviluppo di una soluzione digitale adeguata.
Per conoscere e approfondire le opportunità dell’iniziativa, sono stati organizzati due appuntamenti di presentazione, previsti online i prossimi 10 e 14 maggio 2024. Per iscriversi ai webinar visita questo link.
Le candidature per il nuovo bando “Digitale sociale” dovranno essere presentate secondo le modalità riportate sul sito del Fondo per la Repubblica Digitale entro il 19 luglio 2024.
Per approfondimenti vi invitiamo a consultare questo indirizzo: www.fondorepubblicadigitale.it/bandi/bando-digitalesociale/.
Il Fondo per la Repubblica Digitale, a cui la Fondazione Compagnia di San Paolo aderisce, nasce con la missione di rafforzare le competenze fondamentali per guidare l’Italia verso una completa transizione digitale. Questo impegno mira a migliorare significativamente la posizione del Paese sugli indicatori del Digital Economy and Society Index (DESI), come definito dalla Commissione Europea, segnando un passo avanti decisivo nella nostra evoluzione digitale.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”sdg-list-wrap”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]