Tag:
Tag:
Il nuovo progetto della Fondazione Vialli e Mauro, in collaborazione con La Fondazione Compagnia di San Paolo, nasce per sostenere l’accesso equo e inclusivo alla pratica sportiva per bambine, bambini e adolescenti nei contesti più fragili di Torino. L'iniziativa rappresenta per la Fondazione Compagnia di San Paolo la prima applicazione nel settore sportivo di un modello operativo fondato sui principi di fiducia, rischio e flessibilità.
NewsLa tutela delle persone minorenni è un impegno concreto per tutti gli enti che compongono il Gruppo Compagnia di San Paolo, che con la Child Safeguarding Policy punta a garantire ambienti sicuri e prevenire ogni forma di maltrattamento e abuso. Un’azione strutturata con principi chiari, misure di prevenzione e strumenti di segnalazione, per operare con maggiore sicurezza e responsabilità.
NewsUn’iniziativa promossa dal Coripe insieme a decine di associazioni piemontesi attive nel campo della salute mentale. Con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, Il progetto ha accompagnato oltre 60 associazioni nel confronto con l’amministrazione regionale e con il Comune di Torino e ha avviato un approfondimento sulla salute mentale degli adolescenti.
NewsUn’occasione per restituire i risultati di un impegno costante e di un modello di assistenza che integra dimensione sanitaria, supporto psicologico e accompagnamento sociale. Il Bilancio Sociale della Fondazione FARO racconta un impatto concreto a favore delle persone in condizione di fragilità e invita a riflettere sul valore di una presa in carico integrata.
NewsLa scadenza per presentare le proposte progettuali è stata posticipata al 30 giugno 2025. Appuntamento il prossimo 20 giugno per un webinar informativo dedicato all’approfondimento dei contenuti del bando e delle modalità di partecipazione.
NewsUn contributo concreto e una vetrina nazionale per le organizzazioni del Terzo settore che coinvolgono attivamente le nuove generazioni. Il Premio punta a valorizzare esperienze capaci di rinnovare il legame tra giovani e cittadinanza attiva.
NewsLo studio presentato lo scorso 11 giugno ha evidenziato l’impatto concreto di PerMicro su migliaia di persone, generando opportunità di impresa e di lavoro che hanno favorito percorsi di emancipazione economica e rafforzato la coesione sociale.
NewsCon 1.176.500 di euro deliberati a favore di 29 enti, la Fondazione Compagnia di San Paolo - attraverso il bando Sportivi per Natura - sosterrà la nascita di progetti capaci di integrare attività fisica all’aperto e tutela ambientale, promuovendo un modello di benessere circolare.
NewsIl Comitato di Gestione della Fondazione Compagnia di San Paolo ha deliberato un sostegno per 16 progetti tra le 85 candidature pervenute.
NewsFino al 23 luglio è possibile candidarsi per la gestione degli spazi comunitari del progetto di senior housing “Villa Mater – Riccardo De Angeli” a Rivoli. L’azione, promossa da Fondazione Ufficio Pio con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, punta ad attivare nuove forme di welfare di prossimità attraverso la valorizzazione di caffetteria, foresteria e sala di aggregazione.
News