Tag:
Tag:
L’evento ha visto la consegna simbolica della Torcia della Speranza ai rappresentanti delle Istituzioni e delle realtà che hanno contribuito al successo della manifestazione, tra cui la Fondazione Compagnia di San Paolo. Un gesto di gratitudine e passaggio di testimone per un’iniziativa che ha celebrato sport, inclusione e coesione.
NewsGrazie alla collaborazione tra Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Intercultura, sette studenti e studentesse partiranno per trascorrere il prossimo anno scolastico all’estero. Un’esperienza educativa che promuove lo sviluppo di competenze, consapevolezza di sé e senso di cittadinanza globale.
NewsL’evento del prossimo 20 giugno rappresenta un’occasione per analizzare lo stato della riforma del Terzo Settore, grazie a un confronto tra esperti, rappresentanti istituzionali e organizzazioni del territorio, con l’obiettivo di restituire un quadro aggiornato sulle prospettive future del comparto.
NewsIl programma di bandi della Fondazione Compagnia di San Paolo per il 2025 punta a rispondere alle esigenze sociali, economiche e culturali del territorio mettendo Persone e Comunità al centro e agendo per la riduzione delle diseguaglianze e lo sviluppo territoriale sostenibile.
NewsSono undici gli enti titolari delle Manifestazioni di Interesse selezionate per accedere a una nuova fase del percorso, che prevede ora un’attività di capacity building e accompagnamento finalizzata alla progettazione di iniziative ad alto impatto.
NewsPubblicata la nuova edizione del bando regionale per il riutilizzo a fini sociali dei beni confiscati alla criminalità organizzata, rivolto ai Comuni del Piemonte. Un’iniziativa rafforzata dalla collaborazione tra Regione Piemonte e Fondazione Compagnia di San Paolo per sostenere progetti capaci di generare valore attraverso la partecipazione attiva delle comunità locali.
NewsL’iniziativa nel suo secondo anno di attuazione ha coinvolto oltre 350 studenti e studentesse in un percorso educativo innovativo che promuove il pensiero critico e le competenze di cittadinanza, con un focus sul tema delle migrazioni come chiave di lettura per formare cittadini europei consapevoli e attivi.
NewsRivolte agli enti di ricerca del Nord-Ovest, le Linee guida promuovono la ricerca interdisciplinare, il rafforzamento istituzionale e le collaborazioni internazionali per rispondere in modo innovativo alle sfide del presente. Valorizzano approcci alternativi e strumenti innovativi, contribuendo a un sistema della conoscenza inclusivo, connesso e orientato allo sviluppo sostenibile del territorio.
NewsIl prossimo 16 giugno si terrà un appuntamento online che vuole essere un momento per riflettere sulle sfide educative contemporanee e sui possibili percorsi condivisi per promuovere il benessere e lo sviluppo dei più piccoli.
News