Appuntamento online il prossimo 18 febbraio per scoprire un nuovo bando volto a proteggere, valorizzare e ripristinare gli ecosistemi naturali di Piemonte e Liguria.
Il 2021 ha segnato l’inizio del “Decennio per il Ripristino dell’Ecosistema”, un periodo cruciale per invertire concretamente il degrado degli ecosistemi, dei paesaggi, delle acque interne e degli oceani, con l’obiettivo di ristabilire la loro funzionalità ecologica e migliorare la sostenibilità dell’ecosistema antropizzato.
In questo contesto, la Fondazione Compagnia di San Paolo ha lanciato il bando “Simbiosi – Insieme alla natura per il futuro del Pianeta” che mira a stimolare progettualità concrete e sostenibili volte a migliorare la quantità e la qualità del capitale naturale, proteggere, valorizzare e ripristinare gli ecosistemi marini e terrestri e contrastare la perdita di biodiversità, nei territori di Piemonte e Liguria.
Il bando verrà presentato nel corso di un webinar dedicato il prossimo 18 febbraio dalle ore 9:30 alle ore 11:00. Nel corso dell’evento scopriremo gli obiettivi che il progetto mira a perseguire tra cui:
- favorire iniziative di rinaturalizzazione e di restituzione di capitale naturale nei centri urbani;
- contribuire a proteggere e recuperare gli ecosistemi terrestri, fluviali e marini;
- contribuire a proteggere la biodiversità;
- promuovere il miglioramento ambientale degli agro-ecosistemi e delle produzioni agricole;
- rafforzare il ruolo del capitale naturale nelle strategie di pianificazione e dello sviluppo territoriale;
- promuovere modelli di gestione sostenibile delle risorse ambientali;
- favorire la consapevolezza pubblica e individuale riguardo ai benefici dell’investimento in capitale naturale, anche per le sue ricadute sull’economia e la società.
Tra i relatori del webinar sarà presente anche il Segretario Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo Alberto Anfossi.
Per partecipare all’evento online è necessario iscriversi a questo link.