I progetti selezionati nell’ambito del primo cut-off dell’iniziativa coinvolgeranno attivamente cittadini e società civile, affrontando questioni ambientali locali e sviluppando attività con ricadute tangibili sul territorio.
Si sono concluse le procedure di valutazione del primo cut-off delle Linee Guida per il sostegno a progetti territoriali di transizione ecologica, che hanno portato alla selezione di 9 progetti destinatari di un contributo complessivo deliberato pari a 370.000 euro.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, mira a sostenere interventi locali capaci di rafforzare la consapevolezza e l’impegno di comunità e istituzioni sulle questioni ambientali, favorendo azioni concrete a beneficio della sostenibilità.
I progetti selezionati si distinguono per la loro capacità di mobilitare cittadini e comunità, affrontando questioni ambientali locali attraverso iniziative concrete che lasciano un’impronta tangibile nei territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. L’obiettivo, infatti, non è solo quello di tutelare l’ambiente, ma anche di favorire anche un cambiamento culturale, incoraggiando comportamenti quotidiani più sostenibili e promuovendo azioni di advocacy per la transizione ecologica.
Le Linee Guida diventano così un vero e proprio invito a trasformare le sfide ambientali in opportunità concrete, promuovendo partecipazione e collaborazione come strumenti chiave per costruire comunità e territori resilienti e capaci di guardare al futuro in modo sostenibile.
Si ricorda che la seconda scadenza per l’invio delle candidature è fissata per il 15 ottobre 2025.
Per consultare l’elenco completo dei 9 enti selezionati è possibile visitare la sezione Contributi del sito della Fondazione.
