Tag:
Tag:
La serie di appuntamenti, realizzata grazie al supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, è stata progettata per esplorare le strategie di riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata in Piemonte e per rendere le realtà locali agenti di partecipazione e sviluppo.
NewsCon l’obiettivo di contribuire a creare scenari futuri in cui la tecnologia apra la strada a modi di vivere inediti, sostenibili e inclusivi, la Fondazione Compagnia di San Paolo e alcune realtà del Gruppo Compagnia daranno vita a diversi momenti di riflessione e approfondimento nel corso della 4 giorni organizzata dal Politecnico di Torino.
NewsDalle 9:00 alla mezzanotte del prossimo 20 aprile la manifestazione, organizzata da AWorld e Club Silencio - con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo - animerà gli spazi dei Musei Reali attraverso un ricco palinsesto di eventi incentrati sulla sostenibilità ambientale e sociale.
NewsIl rinnovato Consiglio Generale della Fondazione ha eletto Marco Gilli Presidente e Rosanna Ventrella Grimaldi Vicepresidente dell’Ente torinese. La riunione è stata inoltre l’occasione per definire il nuovo assetto di governance per il quadriennio 2024-2027.
NewsTorino, 16 aprile 2024 - Si è tenuta oggi la prima riunione del nuovo Consiglio Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo, convocata dalla Presidente uscente Rosanna Ventrella Grimaldi.
Comunicati StampaL’iniziativa congiunta della Fondazione Compagnia di San Paolo e del Comune di Torino inaugura il suo terzo anno di attività presentando il ricco calendario di appuntamenti che animeranno la Città da maggio a dicembre 2024.
NewsIl nuovo padiglione ospedaliero, realizzato grazie al significativo contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, in sinergia con Fondazione FORMA e l’Azienda Ospedaliera Città della Salute, rappresenta un passo importante verso l'innovazione e l'eccellenza nella cura delle bambine e dei bambini.
NewsLa Fondazione Compagnia di San Paolo pubblica i risultati dell’analisi condotta per determinare l'impatto prodotto dall'Iniziativa, valutando i progressi degli enti culturali che hanno intrapreso il solido percorso di digitalizzazione previsto dal Bando. Il documento è disponibile per la consultazione all’interno della Biblioteca Valutazione, nella sezione dedicata all’Obiettivo Cultura.
News